Eccezionale+Stoner%2C+Lorenzo+cede+nel+finale%2C+Rossi+sesto
motomondialeit
/1969-eccezionale-stoner-lorenzo-cede-nel-finale-rossi-sesto/amp/
Categories: MotoGP

Eccezionale Stoner, Lorenzo cede nel finale, Rossi sesto

Impresa di Casey Stoner a Laguna Seca che al 27° giro infila Jorge Lorenzo nella prima curva e va a vincere il GP degli Stati Uniti.

Jorge Lorenzo (Yamaha) dopo aver resistito agli assalti di Dani Pedrosa (Repsol Honda) sembrava destinato ad andare a conquistare il suo terzo gran premio della stagione 2011 e invece ha dovuto cedere il passo ad uno strepitoso Casey Stoner (Repsol Honda) che ha seguito sornione i due piloti di testa, aspettando il momento buono per passare prima il proprio compagno di scuderia, Pedrosa, al 18° giro, e poi dopo aver cucinato a fuoco lento per 9 giri ha infilato Lorenzo alla prima curva subito dopo il rettilineo.

Una prova di forza di Stoner che vince il quinto gran premio (su 10 disputati) e mette così altri 5 punti di distacco dallo spagnolo della Yamaha portando a 20 i punti di vantaggio sul suo rivale.

Il GP degli Usa ha lasciato a bocca asciutta Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) che scivola alla curva 8 dopo soli sei giri, forse a causa di una perdita di aderenza sull’avantreno, facendo scivolare l’italiano al decimo posto in classifica generale, sorpassato sia dal proprio compagno di scuderia Aoyama che da Colin Edwards (Monster Yamaha Tech 3)

Gara anonima per Valentino Rossi (Ducati) che termina al sesto posto ma con un distacco dal Stoner di ben 30 secondi. Il campione italiano dopo aver perso il confronto con l’americano Ben Spies (4°, Yamaha), ha lottato con il proprio compagno di scuderia Nicky Hayden per mantenere la sesta posizione finale.

Rossi con i 10 punti guadagnati non riesce però a mantenere la quarta posizione in classifica generale, dove viene scavalcato da Dani Pedrosa per 2 punti (110 a 108).

Buone notizie per la Yamaha in arrivo da Ben Spies, il pilota americano infatti dopo aver superato Rossi ha agganciato e passato anche Andrea Dovizioso (Repsol Honda), terminando la gara al quarto posto e balzando in classifica al sesto posto solitario staccando Nicky Hayden di 4 punti.

Campionato comunque ancora aperto, nonostante la prova di forza di Stoner, poichè si è visto un buon Pedrosa che però non ha retto fisicamente alla distanza, ancora ovviamente indebolito alla spalla infortunata, mentre Lorenzo ha pagato salata la caduta nelle prove libere del venerdì che l’ha lasciato zoppicante e non in condizioni ottimali.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago