Farsa+Silverstone%2C+saltano+le+gare+del+Motomondiale
motomondialeit
/19906-farsa-silverstone-saltano-le-gare-del-motomondiale/amp/
MotoGP

Farsa Silverstone, saltano le gare del Motomondiale

Quello che alla fine si temeva, ma che avevano capito anche i muri dei paddock, è divenuto realtà alle 17: la MotoGP non si disputerà a Silverstone, e nemmeno le gare di Moto2 e Moto3.

La storia che si materializza in questo week end inglese ha un che di paradossale, una tappa del Motomondiale salta per aria per colpa della pioggia, anzi no… per colpa dell’asfalto (nuovo!) installato sul circuito di Silverstone pochi mesi fa, a gennaio.

Alla fine dopo due, tre, quattro rinvii, ha prevalso la volontà dei piloti, ma soprattutto il buonsenso, perchè correre su un circuito dove nemmeno la safety car riuscita a tenere la traiettoria nelle curve, avrebbe voluto dire mandare al macello i piloti. E comunque, già una vittima c’è stata, il povero Tito Rabat che cade durante le prove (come molti altri) ma ha la sfortuna di venire investito dalla moto di Morbidelli, procurandosi una frattura scomposta di tibia e perone (il pilota è già stato operato e tutto è andato bene).

L’assurdità della vicenda è che i problemi di dell’asfalto inglese erano noti da tempo, non solo un drenaggio nullo, ma anche una serie di giunture che creavano dossi pericolosi, tanto che persino Lewis Hamilton in luglio definì la pista inglese “la peggiore sulla quale abbia mai corso”.

Silverstone salta, la MotoGP (il Motomondiale in toto anzi), avrà quindi una gara in meno in questa stagione, poichè è stato ritenuto impossibile spostare la gara a domani.

Ora bisognerà capire chi si caricherà la responsabilità di questa farsa, perchè è inammissibile che nel 2018 una gara debba saltare non per un nubifragio, ma per una semplice pioggia, che è caduta costantemente per alcune ore sul circuito, rendendolo una piscina.

Di certo il grosso della colpa verrà riversato sulla proprietà dell’impianto, poichè ribadiamo, il motivo dell’annullamento delle gare del Motomondiale non è la pioggià ma l’asfalto del circuito, che non era in grado di dranare in alcun modo l’acqua.

La responsabilità però non può non ricadere anche sull’organizzatore, e sulla MotoGP stessa, perchè gli strumenti per effettuare i controlli ci sono, tanto più che meno di due mesi fa, per motivi diversi ma sempre dovuti al pessimo asfalto, fu la Formula 1 a sollevare pesanti critiche su Silverstone.

Pausa forzata quindi, e testa al prossimo appuntamento del Motomondiale si terrà il 7-9 settembre al Misano World Circuit Marco Simoncelli per il Gran Premio del San Marino.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago