MotoGP%2C+Sepang%3A+9+successi+stagionali+per+Marquez%3B+Rossi+out+dopo+una+gara+in+testa
motomondialeit
/20004-motogp-sepang-9-successi-stagionali-per-marquez-rossi-out-dopo-una-gara-in-testa/amp/
MotoGP

MotoGP, Sepang: 9 successi stagionali per Marquez; Rossi out dopo una gara in testa

La gara di Sepang è stata la prova del 9 per Marc Marquez (Repsol Honda Team), il quale taglia ancora una volta il traguardo per primo. Il campione del mondo scatta dalla settima casella della griglia, ma recupera ben presto posizioni su posizioni sino a giungere in seconda piazza ed iniziare la propria rimonta sul pilota di testa Valentino Rossi (Movistar Yamaha MotoGP), il cui vantaggio da più di un secondo scende a poco più di 500 millesimi. Il numero 46 però cade a pochi giri dal termine, dopo aver mostrato un passo costante e solido, aver realizzato un’ottima partenza ed aver condotto la corsa per quasi la sua intera durata.

Giunge alla bandiera a scacchi in seconda posizione Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), che porta ancora una volta la Suzuki sul podio. Medaglia di bronzo per Johann Zarco (Monster Yamaha Tech3), il quale anticipa il compagno di marca e vincitore a Phillip Island Maverick Viñales (Movistar Yamaha MotoGP). Anche il numero 25 mette in atto una rimonta, in questo caso dall’undicesima posizione alla quarta appunto. Dani Pedrosa (Repsol Honda Team) è quinto ed anticipa il quartetto marchiato Ducati e composto da Andrea Dovizioso (Ducati Team), Álvaro Bautista (Angel Nieto Team), Jack Miller (Alma Pramac Racing) e Danilo Petrucci (Alma Pramac Racing). Il pilota di casa Hafizh Syahrin (Monster Yamaha Tech3) conclude la corsa malese in decima posizione.

Zona punti anche per Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini), undicesimo, Franco Morbidelli (EG 0,0 Marc VDS), dodicesimo, Stefan Bradl (LCR Honda), tredicesimo, Takaaki Nakagami (LCR Honda Castrol), quattordicesimo, e Bradley Smith (Red Bull KTM Factory Racing), quindicesimo. Rossi rientra in pista dopo la scivolata e conclude diciottesimo. Si ritirano Andrea Iannone (Team Suzuki Ecstar), Karel Abraham (Angel Nieto Team), Michele Pirro (Ducati Team), sostituto di Jorge Lorenzo, e Pol Espargaró (Red Bull KTM Factory Racing).

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago