SBK%3A+debutto+esplosivo+per+Bautista+che+vince+la+prima+delle+manche+australiane%3B+Rea+e+Melandri+a+podio
motomondialeit
/20028-sbk-debutto-esplosivo-per-bautista-che-vince-la-prima-delle-manche-australiane-rea-e-melandri-a-podio/amp/
Superbike

SBK: debutto esplosivo per Bautista che vince la prima delle manche australiane; Rea e Melandri a podio

Pare che l’esplosivo Álvaro Bautista, debuttante e già vittorioso alla prima uscita, non abbia necessitato di un lungo periodo di adattamento alla Ducati V4 R e al cambio di campionato. Il pilota ispanico, novizio per quel che riguarda la classe regina del mondiale delle derivate di serie, a Phillip Island scatta dalla terza casella dello schieramento ed in men che non si dica si porta in testa alla corsa, che non abbandonerà sino al taglio del traguardo.

Il pilota Ducati inoltre trionfa con quasi 15 secondi di vantaggio sul primo degli inseguitori, ovvero Jonathan Rea. Il campione del mondo mette in scena un’interessante bagarre col proprio nuovo compagno di squadra Leon Haslam, che però cade a 10 giri dal termine proprio quando occupava la seconda piazza. Quest’ultimo tornerà immediatamente in pista e concluderà la corsa in quindicesima posizione, conquistando comunque un punto iridato. Terza posizione e quindi podio alla prima uscita stagionale per Marco Melandri che, in sella alla propria Yamaha R1, va a guadagnare la medaglia di bronzo ai danni di Alex Lowes con tanto di sorpasso all’ultima curva dell’ultimo giro. Quinta piazza per un buon Michael vd Mark che sul finale sopravanza Toprak Ratzgatlioglu, sesto ed autore di una performance competitiva. Tom Sykes taglia il traguardo in settima posizione, facendo così meglio di Sandro Cortese, Michael Rinaldi e Chaz Davies. Il pilota gallese scatta dalla sedicesima posizione della griglia e fatica ad emergere nel corso di tutta la gara.

Seguono Jordi Torres, undicesimo, e Eugene Laverty, dodicesimo, i quali, insieme a Markus Reiterberger, Leandro Mercado ed il già citato Haslam, completano la zona punti. Tra i portacolori italiani appare anche Alessandro Del Bianco che però prende la bandiera a scacchi in diciassettesima ed ultima piazza. Si ritirano invece Herfoss e Camier.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago