SBK%2C+Imola%3A+la+giornata+conclusiva+del+Pirelli+Italian+Round
motomondialeit
/20097-sbk-imola-la-giornata-conclusiva-del-pirelli-italian-round/amp/
Superbike

SBK, Imola: la giornata conclusiva del Pirelli Italian Round

Per quel che riguarda la Superbike, la giornata conclusiva del Pirelli Italian Round, svoltosi all’Autodromo Internazionale Enzo e Dino Ferrari di Imola, viene privata della seconda manche a causa delle condizioni meteo avverse.

A poco è servito attendere più di un’ora, il responso è negativo e le attività in pista (Gara 2 Superbike e Supersport300) vengono definitivamente cancellate, andando così a concludere prematuramente il weekend imolese. In compenso la mattinata nuvolosa ma priva di precipitazioni ci regala una gara sprint che va a confermarci il nome del vincitore, ma ci consegna anche qualche variante nella composizione del podio. Il campione del mondo Jonathan Rea infatti taglia il traguardo per primo una volta ancora, ma questa volta il più immediato tra i suoi inseguitori è Chaz Davies, sfortunatamente incappato in un problema tecnico nella giornata di ieri. Terza posizione per un Álvaro Bautista che tutto sommato può ritenersi soddisfatto del bottino accumulato in questo fine settimana italiano; aspettando infatti di giungere al prossimo appuntamento stagionale, che per lui si svolgerà in casa e su di una pista molto familiare, il numero 19 e leader del mondiale può tenersi stretti i 220 punti accumulati sinora (con un vantaggio di 80 lunghezze sul campione in carica).

La coppia Yamaha taglia il traguardo in quinta e sesta piazza con il britannico Alex Lowes ad anticipare l’olandese Michael van der Mark. Toprak Razgatlioglu non riesce nell’impresa di bissare il risultato di ieri ma prende la bandiera a scacchi in settima posizione, facendo così meglio di Tom Sykes, Jordi Torres e Markus Reiterberger , i quali vanno comunque a completare la top 10. La Superpole Race si conclude con l’undicesima piazza per il sostituto di Eugene Laverty, Tommy Bridewell, e con qualche punto iridato per Lorenzo Zanetti, dodicesimo, Sandro Cortese, tredicesimo, Hector Barbera, quattordicesimo, e Michael Rinaldi, quindicesimo. Non positiva invece la prestazione di Marco Melandri, che si ferma in diciassettesima posizione, anticipando l’altro portacolori italiano Alessandro Del Bianco, diciottesimo.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago