MotoGP%2C+Le+Mans%3A+Marquez+ottiene+la+vittoria+n%C2%B0300+per+HRC%2C+tripletta+Ducati+a+seguire
motomondialeit
/20113-motogp-le-mans-marquez-ottiene-la-vittoria-n300-per-hrc-tripletta-ducati-a-seguire/amp/
MotoGP

MotoGP, Le Mans: Marquez ottiene la vittoria n°300 per HRC, tripletta Ducati a seguire

Marc Marquez (Repsol Honda Team) archivia pole position e vittoria nel weekend francese di Le Mans; inoltre il trionfo in questione è per HRC il numero 300 in MotoGP. Solo Jack Miller (Pramac Racing) riesce nell’impresa di infastidire il campione del mondo nel corso delle prime tornate. Il pilota australiano però dovrà poi fare i conti con il duo Ducati ufficiale, tornato su in maniera decisa e convinta; in particolar modo è Andrea Dovizioso a guadagnarsi la seconda piazza e ad avere la meglio sul compagno di box Danilo Petrucci, terzo.

Quarta piazza per il già citato Miller, il quale taglia il traguardo davanti a Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP), quinto classificato e primo pilota Yamaha. Ottima prestazione per Pol Espargaró (Red Bull KTM Factory Racing) che agguanta la sesta piazza nonostante una penalizzazione di circa un secondo e mezzo, inflittagli per un taglio di pista. Il pilota catalano è seguito dalla coppia del Team Petronas Yamaha SRT, con il portacolori italiano Franco Morbidelli ad anticipare il padrone di casa Fabio Quartararo. Numero 93 a parte, la giornata di oggi ha un sapore agro-dolce per Honda che vede i propri alfieri Cal Crutchlow e Jorge Lorenzo fermarsi rispettivamente in nona ed undicesima piazza. Tra loro si insinua Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), il quale ieri non ha avuto accesso al secondo turno di qualifiche e scatta dunque dalle retrovie.

Zona punti anche per Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini), dodicesimo, l’altro pilota di casa Johann Zarco (Red Bull KTM Factory Racing), tredicesimo, Hafizh Syahrin (Red Bull KTM Tech 3), quattordicesimo, e Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech3), quindicesimo. Diversi i nomi dei ritirati nella gara odierna, tra i quali troviamo Karel Abraham, scivolato nel corso del giro ricognizione (così come Mir, rientrato poi in pista), Tito Rabat, Francesco Bagnaia, Maverick Viñales, Andrea Iannone e Takaaki Nakagami.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago