Maverick Viñales (Monster Yamaha MotoGP), dopo la cocente delusione del Gran Premio de Catalunya, si riscatta nel miglior modo possibile, e ad Assen torna a vincere. Il numero 12 ha la meglio sul leader del mondiale Marc Marquez (Repsol Honda Team), che aggiunge 20 punti al suo già ricco bottino. Quella di Viñales non è l’unica Yamaha sul podio, infatti anche Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT) disputa un’ottima corsa, realizza diverse tornate in testa e guadagna la terza posizione nonostante il suo periodo di convalescenza non sia ancora completamente terminato.
La coppia Ducati formata da Andrea Dovizioso e Danilo Petrucci si colloca rispettivamente in quarta e sesta posizione, tra loro si insinua Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT), quinto. Tre sono dunque le Yamaha in top 5; non è stata altrettanto positiva la giornata di Valentino Rossi (Monster Yamaha MotoGP) che, dopo esser scattato dalle retrovie, cade nel corso dei primi giri proprio mentre è impegnato nella propria rimonta e coinvolge anche lo sfortunato Takaaki Nakagami (Castrol LCR Honda). Cal Crutchlow (Castrol LCR Honda) taglia il traguardo in settima posizione, dando così le spalle a Joan Mir (Team Suzuki Ecstar), ottavo, Jack Miller (Alma Pramac Racing), nono, ed Andrea Iannone (Aprilia Racing Team Gresini), decimo. In zona punti fanno il loro ingresso anche Pol Espargaró (Red Bull KTM Factory Racing), Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini), Miguel Oliveira (Tech 3 KTM Racing), Francesco Bagnaia (Alma Pramac Racing) e Hafizh Syahrin (Tech 3 KTM Racing).
Oltre a Rossi e Nakagami, si ritirano anche Alex Rins (Team Suzuki Ecstar), caduto mentre occupava la testa della corsa, e Johann Zarco (Red Bull KTM Factory Racing).
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…