Definita+la+line-up+di+Yamaha+per+il+prossimo+biennio+con+Quartararo+e+Vi%C3%B1ales
motomondialeit
/20395-definita-la-line-up-di-yamaha-per-il-prossimo-biennio-con-quartararo-e-vinales/amp/
MotoGP

Definita la line-up di Yamaha per il prossimo biennio con Quartararo e Viñales

Prima ancora che si scendesse in pista per i test pre-stagionali, Yamaha ha definito la propria line-up per il prossimo biennio (2021-2022). Se infatti ieri è stata riconfermata la partnership tra Viñales e Yamaha, quest’oggi è stato annunciato l’ingaggio e quindi la promozione di Fabio Quartararo.

Il giovane pilota d’oltralpe, eletto “debuttante dell’anno” nel corso della scorsa stagione, prenderà possesso del lato del box che quest’anno sarà occupato da Valentino Rossi, e farà dunque parte del team factory lasciando il team satellite Petronas. Il numero 46, d’accordo con la Casa dei tre diapason, attenderà di capire il proprio livello di competitività e dunque di aver disputato almeno metà stagione per definire successivamente il proprio futuro.

Lin Jarvis: “Siamo davvero lieti di annunciare che Fabio farà parte della line-up del Yamaha Factory Racing MotoGP Team per il 2021 e 2022. I suoi risultati al debutto in MotoGP sono stati sensazionali. Le sue 6 pole position e i 7 podi nel 2019 sono un chiaro segno delle sue eccezionali qualità. Il passo più logico da compiere era dunque quello di offrirgli una sella nel Yamaha Factory Racing Team dopo aver completato il proprio impegno con il PETRONAS Yamaha Sepang Racing Team. Per quel che riguarda la stagione che sta per avere inizio, Fabio avrà a propria disposizione una YZR-M1 con specifiche da moto factory e riceverà pieno supporto tecnico da Yamaha. Ha solamente 20 anni ma sta già dimostrando una grande maturità, sia in sella che non, e siamo emozionati di averlo con noi a partire dal 2021. Fabio e Maverick sfrutteranno i grossi stimoli che l’intero Yamaha Factory Racing MotoGP Team darà loro per continuare a sviluppare la YZR-M1 e lottare per la vittoria.”

Fabio Quartararo: “Sono davvero contento rispetto a quello che il mio management ha ottenuto negli ultimi mesi insieme a Yamaha. Non è stato semplice definire il tutto, ma ho ora un piano chiaro per i prossimi tre anni e sono felice. Lavorerò duramente, come ho fatto lo scorso anno, e sono ampiamente motivato per raggiungere ottime performance. Questa pausa invernale mi sembra troppo lunga – Sono contento di andare a Sepang per i test della prossima settimana, voglio guidare la mia nuova YZR-M1 e ricominciare a lavorare con la mia crew. Voglio ringraziare Yamaha ed il PETRONAS Yamaha Sepang Racing Team, che mi ha dato l’opportunità di arrivare in MotoGP nel 2019. Farò il possibile per renderli orgogliosi di me anche quest’anno.”

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago