Il Gran Premio virtuale di Gran Bretagna vede svettare sul podio della MotoGP Jorge Lorenzo, presente come wild card per Yamaha. Il maiorchino torna “in azione” sulla pista britannica e sigla pole position e vittoria. Fra due settimane il numero 99 sarebbe dovuto scendere realmente in pista a Montmeló, ma al momento bisognerà accontentarsi di questa esperienza virtuale.
Seconda posizione per un altro ispanico, ovvero Tito Rabat, il quale anticipa sul traguardo Fabio Quartararo, detentore del giro veloce. Takaaki Nakagami, in prima posizione per alcune tornate, cade ed è costretto ad accontentarsi della quarta piazza, mentre peggio di lui si comportano i portacolori italiani Michele Pirro, Lorenzo Savadori e Francesco Bagnaia, rispettivamente in quinta, sesta e settima posizione. Chiude la classifica Joan Mir in sella alla Suzuki ed attardato di quasi cinque secondi.
Anche Moto2 e Moto3 scendono in pista, seppur virtualmente. La classe intermedia vede trionfare Bo Bendsneyder su Kasma Daniel e Hector Garzo, rispettivamente secondo e terzo. Tra i “piccoli” della cilindrata minore la medaglia d’oro va invece all’italiano Stefano Nepa, mentre alle sue spalle salgono sul podio anche Jeremy Alcoba e Ayumu Sasaki.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…