Il Gran Premio d’Austria ha il proprio poleman in Maverick Viñales (Monster Energy Yamaha MotoGP), autore del miglior crono di giornata (1’23.450). Lo spagnolo non guidava la griglia di partenza dal Gran Premio d’Australia dello scorso anno. Ducati, sempre vittoriosa da quando la MotoGP è tornata a correre al Red Bull Ring, colloca Jack Miller (Pramac Racing) in seconda posizione. L’australiano anticipa di 68 millesimi il leader del mondiale Fabio Quartararo (Petronas Yamaha SRT), il quale scatterà dalla terza casella.
Andrea Dovizioso (Mission Winnow Ducati Team), fresco di annuncio di divorzio tra sé e la Casa bolognese a fine anno, è quarto ed attardato di 156 millesimi dal crono di riferimento. Segue in quinta posizione Pol Espargaró in sella alla KTM del team Red Bull Factory, il quale anticipa il connazionale Joan Mir (Team Suzuki Ecstar) ed il portacolori italiano Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT), rispettivamente sesto e settimo. Completano la terza fila dello schieramento Alex Rins (Team Suzuki Ecstar) e Johann Zarco (Esponsorama Racing). Quest’ultimo accede al Q2 dopo esser risultato il più rapido nel corso del primo turno di prove ufficiali.
Decimo crono per Takaaki Nakagami (Idemitsu LCR Honda), il quale fa meglio di Miguel Oliveira (Red Bull KTM Tech3), undicesimo, e Valentino Rossi (Monster Energy Yamaha MotoGP) che sigla il secondo miglior tempo in Q1 e scatterà domani dalla dodicesima casella. Tra il primo ed il dodicesimo pilota della griglia vi sono 545 millesimi. Zona punti virtuale anche per Danilo Petrucci (Mission Winnow Ducati Team), tredicesimo, Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini), quattordicesimo, e Cal Crutchlow (Castrol LCR Honda), quindicesimo. Michele Pirro (Pramac Racing), presente come sostituto di Pecco Bagnaia, si colloca in ventiduesima posizione e chiuderà dunque lo schieramento di partenza.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…