MotoGP%2C+Qatar%3A+pole+da+record+al+primo+colpo+per+Bagnaia+e+Ducati
motomondialeit
/20725-motogp-qatar-pole-da-record-al-primo-colpo-per-bagnaia-e-ducati/amp/
MotoGP

MotoGP, Qatar: pole da record al primo colpo per Bagnaia e Ducati

La prima qualifica dell’anno in Qatar incorona Pecco Bagnaia (Ducati Lenovo Team) al debutto con la Ducati ufficiale; sua la pole position ed il nuovo record pari a 1’52.772. Il pilota piemontese è l’unico a scendere sotto il muro del 1’53 e lo fa con un vantaggio di oltre due decimi e mezzo dal secondo classificato, Fabio Quartararo (Monster Energy Yamaha MotoGP), il quale anticipa a sua volta il proprio compagno di box Maverick Viñales.

Ottimo il giro ed il quarto piazzamento di Valentino Rossi (Petronas Yamaha SRT), primo pilota di un team privato. La seconda fila è poi completata dagli alfieri Ducati Jack Miller (Ducati Lenovo Team) e Johann Zarco (Pramac Racing), autore nel corso della FP4 del nuovo record di velocità (362 km/h). Ultimo invece tra gli uomini Yamaha Franco Morbidelli (Petronas Yamaha SRT), il quale scatterà domani dalla settima casella della griglia di partenza; alle spalle del pilota romano troviamo Aleix Espargaró (Aprilia Racing Team Gresini), la cui Aprilia continua a mostrare un miglioramento di prestazione costante, ed Alex Rins (Team Suzuki Ecstar). In affanno sulla pista di Losail le due Suzuki, il Campione del Mondo in carica Joan Mir è infatti solamente decimo dopo essere risultato uno dei due più rapidi in Q1.

Al di fuori della top 10 si collocano invece Takaaki Nakagami (LCR Honda Idemitsu), passato anche lui dal primo turno di qualifica, e Pol Espargaró (Repsol Honda Team), rispettivamente undicesimo e dodicesimo. Ottima prestazione nella propria prima qualifica in MotoGP per Enea Bastianini (Esponsorama Racing), tredicesimo sullo schieramento ed a soli cinque millesimi dal passaggio in Q2. Zona punti virtuale completata poi da Jorge Martín (Pramac Racing), caduto nel corso dell’ultimo tentativo quando stava anche migliorandosi, e Miguel Oliveira (Red Bull KTM Factory Racing). Gli altri portacolori italiani più attardati sono Luca Marini (Sky VR46 Esponsorama), diciottesimo, Danilo Petrucci (Tech3 KTM Factory Racing), ventesimo, e Lorenzo Savadori (Aprilia Racing Team Gresini), ventiduesimo.  La gara della MotoGP avrà luogo domani alle ore 19 (orario italiano).

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago