La+Ducati+conquista+l%26%238217%3BAndalusia+con+Miller+e+Bagnaia
motomondialeit
/20746-la-ducati-conquista-landalusia-con-miller-e-bagnaia/amp/
MotoGP

La Ducati conquista l’Andalusia con Miller e Bagnaia

Podio tricolore in Andalusia, sul circuito Angel Nieto, con la Ducati nelle prime due posizioni grazie a Jack Miller e Francesco “Pecco” Bagnaia, e Franco “Morbido” Morbidelli (Petronas Yamaha SRT) ad occupare la terza piazza.

La classifica si muove ancora e adesso è proprio il pilota della Ducati, Francesco Bagnaia, a comandare con 66 punti, superando il francese Quartararo (64 punti) che in Spagna si è dovuto accontentare di un 13° posto pur partendo dalla pole position.

La gara

La gara inizia subito in salita per Quartararo che dalla prima posizione alla partenza si ritrova subito quarto, superato da Miller, Morbidelli e Bagnaia. La lotta tra i primi quattro è serrata nei primi giri e al quarto giro il francese riesce a riportarti in testa superando Miller e mantenendo la posizione per oltre 10 giri, prima di essere infilato in curva 1 dal pilota australiano della Ducati che prende il largo.

Per Quartararo è l’inizio del declino, perchè nel giro di poche tornate viene superato da Bagnaia prima e da Morbidelli poi, tornando alla quarta posizione. Tuttavia i gap sono molto stretti e il francese deve resistere agli attacchi di mezza classe MotoGP.

Al 19° giro il pilota francese viene superato da Nakagami, Mir ed Espargarò, e al giro successivo sono Vinales, Zarco e Marc Marquez a passarlo, relegandolo al decimo posto. Ma anche la decima posizione dura poco, infatti a due giri dal termine Oliveira e Bradl spingono l’ex leader della classifica al 13° posto, che gli vale la perdita del primato in classifica.

Top 10

1. Jack Miller – (Ducati Lenovo Team)
2. Francesco Bagnaia – (Ducati Lenovo Team) – +1.912
3. Franco Morbidelli – (Petronas Yamaha SRT) – +2.516
4. Takaaki Nakagami – (LCR Honda Idemitsu) – +3.206
5. Joan Mir – (Team Suzuki Ecstar) – +4.256
6. Aleix Espargaro – (Aprilia Racing Team Gresini) – +5.164
7. Maverick Viñales – (Monster Energy Yamaha MotoGP) – +5.651
8. Johann Zarco – (Pramac Racing) – +7.161
9. Marc Marquez – (Repsol Honda Team) – +10.494
10. Pol Espargaro – (Repsol Honda Team) – +11.776

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS piĂą potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto piĂą importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con piĂą vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago