Valentino Rossi ha deciso, nella conferenza stampa di oggi ha annunciato il suo ritiro dalla MotoGP al termine di questa stagione, dopo 26 anni di gare nel Motomondiale.
Il 9 volte campione del mondo ci ha provato fino alla fine a mettere in bacheca la “decima” e probabilmente ci sarebbe potuto riuscire nel 2010, l’anno sciagurato dell’infortunio al Mugello, che l’ha tenuto fuori per 4 gare, dando il via libera al rivale Jorge Lorenzo, che proprio dopo il Mugello ha inanellato 3 vittorie di fila (Silverstone, Assen e Catalogna) prendendo il largo dal campione di Tavullia, che oltre a saltare 4 turni, ha faticato a rientrare in forma dopo il lungo stop.
Per la precisione Rossi ha avuto negli ultimi dieci anni delle buone, anzi ottime stagioni, per tre volte è arrivato alle spalle del vincitore (2014, 2015 e 2016) e nel 2015 per soli 5 punti da Jorge Lorenzo, ma poi le prestazioni sono andate via via calando, come è normale che sia per un pilota che è arrivato a correre fino a 42 anni.
Surante la conferenza stampa di oggi, per il Gran Premio di Stiria, “The Doctor” ha annunciato quello che tutti ormai si aspettavano, anche se vista la longevità del pilota, la sorpresa poteva essere dietro l’angolo: “Ho deciso di fermarmi a fine stagione. È dura prendere questa decisione, avrei voluto correre per altri 25 anni ma è arrivato il momento di dire basta. Purtroppo, quindi, questa sarà l’ultima metà stagione come pilota MotoGP. È un momento triste e difficile, dire che l’anno prossimo non correrò con una moto. Ho fatto questo per quasi 30 anni e l’anno prossimo la mia vita cambierà da un certo punto di vista. Ma è stato grandioso e mi sono divertito tantissimo. È stato un percorso lungo e molto divertente, con momenti indimenticabili con tutto il mio team e i ragazzi che lavorano con me”
Si chiude un capitolo importante per il Motomondiale che sta vivendo un enorme rinnovamento con i nuovi piloti alla ribalta, e Rossi ora potrà diventare storia. Storia e leggenda.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…