Trionfo italiano nel sabato di Misano: Bruno Ieraci (ProDina Kawasaki Racing) conquista per la prima volta un successo nella classe cadetta.
Nel Round Pirelli dell’Emilia-Romagna, valido per il Campionato del Mondo FIM Supersport 300, tenutosi al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”, è Ieraci a brillare. Nel contempo, Petr Svoboda (Fusport – RT Motorsport by SKM – Kawasaki), leader del campionato mondiale, è caduto nelle ultime fasi di gara.
Dopo un inizio problematico che ha visto l’esposizione delle bandiere rosse, la gara è ripartita per dieci giri emozionanti, nonostante la caduta di Lennox Lehmann (Freudenberg KTM – Paligo Racing) in curva 3. Ieraci ha resistito agli assalti di Mirko Gennai (Team BrCorse) nell’ultima curva, portando a casa un’inedita vittoria nella WorldSSP300. Per Gennai si tratta del terzo podio consecutivo, che gli permette di salire al comando del Campionato. Completa il podio Humberto Maier (Yamaha MS Racing/AD78 Latin America Team), giunto terzo.
Jose Luis Perez Gonzalez (Accolade Smrz Racing BGR) invece sfiora il podio per un soffio – 78 millesimi – e al traguardo supera Kevin Sabatucci (Team Flembbo – PI Performances) seguito a sua volta da Matteo Vannucci (AG Motorsport Italia Yamaha), autore di una rimonta dalla 19° posizione.
Marco Gaggi (Team BrCorse), sette volte campione del mondo, si posiziona al settimo posto, riuscendo a tenere a bada Samuel Di Sora (ProDina Kawasaki Racing), Enzo Valentim (Yamaha MS Racing/AD78 Latin America Team) e Dirk Geiger (Freudenberg KTM – Paligo Racing). Decimo posto per il campione del mondo 2020, Jeffrey Buis (MTM Kawasaki).
All’11° posto si colloca l’indonesiano Galang Hendra Pratama (Sublime Racing by MS Racing) che riesce a superare Alessandro Zanca (Team#109 Kawasaki), Loris Veneman (MTM Kawasaki) e Fenton Seabright (Kawasaki GP Project) che completano la zona punti. Tra gli episodi da segnalare, la caduta di Emanuele Cazzaniga (Racestar), wildcard della gara, al quarto giro in curva 4 mentre si trovava nel gruppo di testa. Si ritira invece Yeray Saiz Marquez (Accolade Smrz Racing BGR), mentre Juan Pablo Uriostegui (Team#109 Kawasaki) è andato a terra in curva 8.
Photo Credit: Luca Nava
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…