Dopo una prova così-così nella mattinata, Jorge Lorenzo ottiene nel pomeriggio una prestazione invidiabile, bruciando per soli 76 millesimi il tempo (ottimo), di Casey Stoner.
Il pilota della Yamaha ha praticamente abbassato di oltre 1 secondo la sua migliore prestazione della mattinata lasciando di sasso il pilota della Repsol Honda che dopo l’ottimo tempo della mattina era riuscito ad abbassare ulteriormente nel pomeriggio siglando un tempo di 1’34.005.
A seguire i due ecco a poco meno di 3 decimi di distacco Dani Pedrosa, tallonato da Marco Simoncelli che riesce ad insinuarsi tra lo spagnolo e l’americano della Yamaha Ben Spies (5°).
Al 6° posto troviamo Andrea Dovizioso che stacca di 34 millesimi Alvaro Bautista che conferma il buon periodo che sta attraversando chiudendo con il settimo tempo.
Purtroppo bisogna scendere all’11° tempo (come in mattinata) per vedere il nome di Valentino Rossi e la sua Ducati, mentre per Loris Capirossi c’è il 16° tempo.
Ultimo posto, ormai scontato, per Tony Elias.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…