MotoGP%2C+quanto+viene+a+costare+un+treno+di+gomme%3F+La+cifra+vi+far%C3%A0+impazzire
motomondialeit
/23501-motogp-quanto-viene-a-costare-un-treno-di-gomme-la-cifra-vi-fara-impazzire/amp/
MotoGP

MotoGP, quanto viene a costare un treno di gomme? La cifra vi farà impazzire

I rider della MotoGP possono fare affidamento sul prodotto migliore sul mercato. Ecco quanto costano i treni di gomma usati nella classe regina.

Le gomme hanno incominciato a ricoprire un ruolo determinante nelle dinamiche tecniche dei bolidi della MotoGP. Il monomarca ha ridotto le opzioni in pista, ma non si è mai avuta la percezione che le mescole rappresentassero un dettaglio di secondo piano rispetto alla potenza delle moto. Nella sfida dello scorso campionato tra Pecco Bagnaia e Jorge Martin hanno ricoperto un ruolo chiave in alcune sfide decisive.

MotoGP (ANSA) – Motomondiale.it

I bolidi della top class rappresentano il massimo in termini di progresso tecnologico su due ruote. Negli ultimi anni le innovazioni aerodinamiche hanno trasformato le moto in dei caccia terra – terra, rimanendo incollati alla strada proprio grazie a delle gomme spettacolari. Le MotoGP raggiungono velocità impressionanti sui rettilinei. L’agilità nei cambi di direzione nei tratti misti della Desmosedici è cosa nota, anche agli avversari dei ducatisti, ma c’è anche da considerare l’apporto delle gomme Michelin.

Il dominio tecnico della Rossa è derivato da una erogazione perfetta del potente motore 4 tempi, V4 a 90°, raffreddato a liquido con distribuzione desmodromica con doppio albero a camme in testa e 4 valvole per cilindro della casa di Borgo Panigale. Il bicampione della MotoGP, Pecco Bagnaia, è risultato anche il rider più bravo nel gestire le mescole nella maggior parte dei Gran Premi della stagione.

Il costo delle mescole dei bolidi della MotoGP

Il tyre management è diventata una prerogativa di tutti i campioni moderni del Motorsport. Non basta andare a velocità supersoniche, ma bisogna essere esperti nel far durare quanto più possibile le mescole in buone condizioni. Questo aspetto ha rappresentato un pro del numero 1 rispetto a Jorge Martin.

Il teammate di Bagnaia, Enea Bastianini, è un altro mago nella gestione delle mescole, essendo riuscito nel 2022 ad eccellere, degradando meno possibile rispetto agli avversari. Un maestro in tal senso è sempre stato Marc Marquez, fresco di debutto in sella alla Desmosedici GP23 del team Gresini Racing.

Il costo delle mescole dei bolidi della MotoGP (Ansa) motomondiale.it

Data la complessità di questi mezzi, una staccata sbagliata può rischiare di creare un problema nella vita delle gomme. Ogni cerchione di un bolide di MotoGP costa una cifra complessiva di 4mila euro.

Nel corso di un campionato vengono montati diversi treni di gomme. In alcune tappe del calendario vengono scelti pneumatici con specifici requisiti. Michelin investe una cifra impressionante per estrarre il potenziale massimo da determinati modelli.

Vanno considerati anche o costi di produzione e sommate anche le spese di progettazione, sviluppo e ricerca della Michelin, fornitore unico del campionato di MotoGP. La cifra totale può arrivare così a superare 1 milione e 200.000 euro ad annata, incluso il personale tecnico di assistenza.

Si tratta di una cifra standard e, decisamente, variabile. Le cadute e i problemi tecnici hanno una incidenza seria i prezzi. Spesso le mescole risultano compromesse dopo fumate bianche, per non parlare di avarie più serie. Ogni anno i tecnici della casa francese si impegnano a sviluppare il miglior prodotto possibile. Al di là delle polemiche, Michelin rimane una garanzia in termini di eccellenza, efficienza ed affidabilità.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago