Perch%C3%A9+si+chiama+Tourist+Trophy%3F+Ecco+il+motivo+del+suo+nome
motomondialeit
/23558-perche-si-chiama-tourist-trophy-ecco-il-motivo-del-suo-nome/amp/
Categories: Altre competizioni

Perché si chiama Tourist Trophy? Ecco il motivo del suo nome

Il Tourist Trophy è una delle competizioni più incredibili che ci siano al mondo, ed oggi vedremo il motivo per cui si chiama così.

Le gare motociclistiche sono, per loro stessa natura, molto pericolo, in misura ben maggiore rispetto a quelle riservate alle auto. Tuttavia, ogni tipologia di competizione non può essere paragonata a quella dove partecipano i veri cavalieri del rischio, vale a dire coloro che corrono nel Tourist Trophy, una leggendaria competizione che si corre ogni anno sull’Isola di Man.

Tourist Trophy (ANSA) – Motomondiale.it

Tutti, bene o male, hanno idea di che razza di gara si tratti, ma anche di quanto pericoloso sia prendervi parte. Ogni anno si verificano gravi incidenti e terribili morti, ma nonostante questo, tutti i ragazzi che gareggiano non alzano mai il piede dall’acceleratore, garantendo uno spettacolo mozzafiato. A questo punto, andiamo a vedere il perché del nome Tourist Trophy e da cosa deriva.

Tourist Trophy, ecco il motivo del suo nome

Il Tourist Trophy è dunque una gara mitica, folle ed unica nel suo genere, ed ora cercheremo di capire il motivo del suo nome. Il 28 maggio del 1907, la Auto-Cycle Union decide di organizzare una gara di moto sull’Isola di Man, aperta solamente a moto da turismo, che in inglese vengono definite Touring Motorcycles.

Tourist Trophy nome in mostra (ANSA) – Motomondiale.it

Dunque, l’etimologia si lega al nome stesso delle moto che potevano prendere parte a questa gara, ovvero modelli strettamente collegati con quelli disponibili per i clienti, in vendita in ogni concessionaria. Il nome originale di questa mitica corsa era Auto-Cycle Tourist Trophy, poi diventato unicamente Tourist Trophy, noto anche come TT.

Inizialmente, questa eroica gara prevedeva due categorie, il Junior TT ed il Senior TT, che erano riservate a moto da 350 cc di cilindrata e da 500 cc. Per chi non lo sapesse, il TT è stato una tappa fissa anche del Motomondiale sino al 1976, anno in cui si decide di estrometterla per via della sua grande pericolosità. Al giorno d’oggi resta dunque una tappa isolata, che vede al via persone che, forse, non hanno rispetto per la vita, e che sono disposte a sacrificarla sull’altare della gloria.

Una corsa che rientra nel mito

Il Tourist Trophy segue diverse tradizioni, la prima delle quali è legata alla data in cui si disputa. Ogni anno, il TT si corre durante la prima settimana di giugno, su un tracciato lungo 60,72 km, o 37,73 miglia come preferiscono gli inglesi. Il record di vittorie appartiene al mito di Joey Dunlop, che si è imposto per la bellezza di 26 volte, assistendo però anche ad un numero immane di tragedie e di scomparse nel corso del tempo.

Il Tourist Trophy è una corsa mitica che resiste nel tempo, ma che ha sollevato tanti dubbi sul fronte della sicurezza per via dei vari incidenti mortali avvenuti. Quello che lo rende unico è forse proprio il discorso legato alla sua pericolosità, ed in un mondo in cui si cerca di evitare ogni tipo di rischio, il TT, come la Dakar, resiste e non guarda in faccia nessuno.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago