F1%2C+qual+%C3%A8+stata+la+Ferrari+pi%C3%B9+forte+di+sempre%3F+I+fan+la+adorano
motomondialeit
/23785-f1-qual-e-stata-la-ferrari-piu-forte-di-sempre-i-fan-la-adorano/amp/
Formula1

F1, qual è stata la Ferrari più forte di sempre? I fan la adorano

La Ferrari ha dominato per anni in F1, e nel corso della sua storia, c’è stato un modello davvero eccezionale. Ecco la sua storia.

Il mondiale di F1 targata 2024 è partito nel segno della Red Bull, con la Ferrari nel ruolo di seconda forza, ma molto cresciuta rispetto al passato. La Scuderia modenese ha condotto un grande lavoro, ma è ancora troppo poco per sperare di sfidare la RB20. Quello che Max Verstappen sta imponendo oggi è un dominio colossale, che ricorda i migliori anni di Michael Schumacher.

Ferrari che spettacolo – Motomondiale.it

Il tedesco si è dovuto sudare il dominio che è stato in grado di costruire, con stagioni anche spettacolari, ma in un paio di occasioni, vale a dire il 2002 ed il 2004, hanno visto la Scuderia modenese annichilire la concorrenza. Nelle prossime righe, vedremo una delle F1 più forti di sempre, e senza alcun dubbio, la Ferrari che ha fatto maggiormente la storia. Andiamo a vedere di quale si tratta.

F1, ecco la strepitosa Ferrari F2004

Una delle auto di F1 migliori della storia è la Ferrari F2004, che dominò la stagione di 20 anni fa, con Michael Schumacher e Rubens Barrichello semplicemente imprendibili. Pensate che, nel corso di quel campionato, la F2004 ha ottenuto la bellezza di 15 vittorie su 18 gare, 13 con il tedesco ed un paio con il brasiliano, che si impose nel finale a Monza ed a Shanghai, a conferma di una superiorità davvero disarmante per i rivali.

Ferrari F2004 con Michael Schumacher in azione (ANSA) – Motomondiale.it

Pensate che, nei primi test invernali, data la velocità estrema della vettura a confronto con quella dell’anno precedente, Jean Todt andò da Ross Brawn sospettando che la F2004 fosse non regolare, ma il tecnico britannico rassicurò il team principal sul fatto che fosse tutto regolare. A spingerlo c’era un motore V10 che sprigionava una potenza massima di ben 915 cavalli, ed era ovviamente priva di sistemi ibridi o cose di questo tipo.

F2004, storia di un successo annunciato

La Ferrari fece subito capire che, in quella stagione di F1, non ci sarebbe stato niente da fare, con Schumacher e Barrichello che fecero doppietta sia in qualifica che in gara. Il Kaiser di Kerpen mise a segno 5 vittorie nelle prime 5 gare, con 12 successi su 13 sino al Gran Premio d’Ungheria. L’unico successo che gli sfuggì era quello di Monte-Carlo, quando si ritirò dopo un contatto nel tunnel con Juan-Pablo Montoya, che lo costrinse al ko.

Il titolo mondiale, il settimo ed ultimo, maturò al Gran Premio del Belgio, con un secondo posto alle spalle della McLaren-Mercedes di Kimi Raikkonen. La doppietta in Ungheria, di due settimane prima, portò la Ferrari a conquistare il sesto titolo mondiale costruttori di fila, in un dominio che poi è stato superato solamente dalla Mercedes dell’era ibrida.

La Ferrari F2004 andò in pensione dopo le prime gare del 2005, quando corse con la dicitura F2004M, visto che la nuova auto non era pronta. L’ultimo podo lo ottenne Barrichello con il secondo posto al Gran Premio d’Australia, per poi cedere il passo ad una vettura che però non fu all’altezza della progenitrice.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago