Scooter+elettrici%2C+per+questi+non+serve+neanche+la+patente%3A+che+autonomia+e+che+prezzi%2C+un+vero+affare
motomondialeit
/24187-scooter-elettrici-per-questi-non-serve-neanche-la-patente-che-autonomia-e-che-prezzi-un-vero-affare/amp/
Moto

Scooter elettrici, per questi non serve neanche la patente: che autonomia e che prezzi, un vero affare

In tanti non sanno ancora quale patente serve per guidare questi scooter elettrici: meglio fare un po’ di chiarezza.

Gli scooter riscuotono sempre grandi consensi e i numeri che ogni anno si registrano in questo settore sono davvero soddisfacenti. Nel 2023 l’annata si è chiusa con un ottimo +20,64%, con 173.543 unità immatricolate: dati che certificano una volta di più come in Italia la passione per gli scooter sia ancora tanta. I risultati che riguardano gli scooter elettrici non sono altrettanto esaltanti.

Cosa serve per guidare questi scooter elettrici: tutti i dettagli – Foto Canva (Motomondiale.it)

Il settore dell’elettrico sembra fare fatica anche con i veicoli a due ruote, principalmente a causa dei prezzi troppo elevati. In più gli utenti non hanno ancora le idee chiare su alcuni aspetti, a cominciare sulla necessità o meno della patente per guidare determinati scooter elettrici.

Se con i veicoli ‘classici’ la cilindrata e la potenza aiutano a capire se il veicolo in questione può essere guidato con una determinata patente, con gli scooter elettrici l’aspetto da tenere maggiormente in conto è la categoria di appartenenza. Quella che interessa di più agli utenti è ovviamente la categoria L1e, vale a dire quella dei ‘cinquantini’.

Che affare: per guidare questi scooter non serve la patente

Questi ciclomotori a due ruote sono senz’altro quelli più richiesti sul mercato: la velocità non supera i 45 km/h, sia con motore termico che con quello elettrico. Nel caso degli scooter elettrici entra però in gioco un altro valore, ovvero quello della potenza nominale continua massima: non deve mai superare 4 kW.

Scooter elettrici, per i ‘cinquantini’ basta la patente AM – Foto Canva (Motomondiale.it)

Ma cosa serve per poter guidare gli scooter elettrici di categoria L1e? Per mettersi alla guida di questi veicoli non è necessaria la patente A3, ovvero quella che serve per guidare tutti i tipi di motocicli. Questa patente non può essere conseguita fino ai 24 anni: il limite scende a 20 nel caso in cui l’utente sia in possesso della patente A2 da almeno 2 anni.

Fortunatamente coloro che hanno intenzione di acquistare il ‘cinquantino’ elettrico avranno bisogno solo della patente AM, meglio nota come ‘patentino’. Ovviamente per mettersi alla guida di uno scooter elettrico di categoria L1e è necessario aver compiuto almeno 14 anni.

Si tratta senza dubbio di una buona notizia per tutti coloro che guardano con interesse al possibile acquisto di uno scooter elettrico. L’auspicio di chi opera nel settore è che nel corso del tempo i vari aspetti, compresi quelli relativi alla patente, diventino chiari a tutti.

Roberto Naccarella

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago