Si ripartirà dalla Spagna, e più precisamente da Alcañiz dove ha sede La Ciudad del Motor de Aragón, nota anche come Motorland Aragón, introdotto nel calendario solo lo scorso anno (in sostituzione del Gran Premio di Ungheria) ed eletto da IRTA ‘Miglior GP’ del 2010.
Jorge Lorenzo tenterà di ripetere la prova di Misano e di avvicinare ulteriormente Casey Stoner, anche se l’australiano della Repsol Honda ad Alcañiz ha già vinto lo scorso anno mentre lo spagnolo della Yamaha si classificò quarto.
Sarà interessante anche vedere quale sarà lo stato d’animo e la conduzione di gara di Simoncelli e Dovizioso, che lotteranno fino a fine campionato per riuscire a guadagnare il giusto credito (che meriterebbero entrambi) nei confronti della Honda.
Occhio di riguardo come sempre per Valentino Rossi, la Ducati infatti lo scorso anno su questo circuito guadagnò ben due posizioni sul podio (Stoner 1° ed Hayden 3°), e il campione di Tavullia ultimamente ha dimostrato di riuscire a trovare un feeling maggiore con la GP11.1, chissà che non possa arrivare una sorpresa.
Altri punti di riferimento per la gara di domenica saranno l’americano Ben Spies, che sta confermandosi un ingaggio azzeccato per la Yamaha, e Álvaro Bautista del team Rizla Suzuki, che forte dei buoni risultati delle ultime gare, c’è da scommettere che darà il tutto per tutto sul circuito di casa.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…