Queste+due+crossover+europee+fanno+paura%3A+i+colossi+giapponesi+ora+tremano%2C+che+moto+spaziali
motomondialeit
/24260-queste-due-crossover-europee-fanno-paura-i-colossi-giapponesi-ora-tremano-che-moto-spaziali/amp/
Moto

Queste due crossover europee fanno paura: i colossi giapponesi ora tremano, che moto spaziali

Il mercato delle moto europeo è, letteralmente, esploso. I brand nipponici stanno rimanendo indietro. Ecco i nuovi modelli che stanno facendo impazzire i fan.

A differenza dell’industria dell’Automotive, il mercato delle moto sta attraversando, a livello europeo, una crescita impressionante. I brand italiani vanno per la maggiore. I costruttori giapponesi devono cominciare a temere anche le novità che arrivano dalla Germania.

Gioielli europei (Media Press) motomondiale.it

Ci sono due new entry nel listino BMW che stanno facendo sognare gli appassionati. Con la serie delle nuove F-GS, dopo il lancio della fuoristradistica F 900 GS, la casa teutonica è tornata sulle endurone medie.

I valori storici sono confermati su i due nuovi modelli. La novità principale risiede sotto il serbatoio. Si tratta di una un nuovo potente bicilindrico in linea che equipaggia entrambe le nuove moto e che è passato da 853 a 895 cc, guadagnando brio.

La nuova BMW F 800 GS garantisce 10 CV in più rispetto alla precedente gen, arrivando a 87 CV e 91 Nm. Confermato il cambio a 6 marce e frizione anti-saltellamento. La ciclistica, invece, è la medesima, con ruote 19” – 17” in lega di alluminio, una forcella tradizionale da 41 mm Ø, priva di regolazioni e un monoammortizzatore regolabile nel precarico, direttamente infulcrato sul forcellone in alluminio. Non manca nemmeno l’escursione della ruota anteriore e posteriore di 170 mm.

L’altezza da terra misura 815 mm e, con sella e assetto ribassato, può calare sino a 760 mm, dando un vantaggio anche a coloro che non hanno una statura elevata. Spicca il nuovo schermo TFT da 6,5” con tutte le funzionalità, tra cui la connessione Bluetooth agli smartphone. Moderna, rapida e molto divertente nei tratti misti, rappresenta il perfetto mix per tutti coloro che sognano delle gite fuori porta in primavera. Il peso è rimasto invariato con 227 kg con un serbatoio da 15 litri pieno. Date una occhiata anche alla nuova BMW M 1000 RR.

La variante 900 della BMW GS

L’impostazione della moto non varia rispetto alla 800, ma è tutto più grande ed imponente. In termini di dimensioni la 900 è assimilabile alla R 1250 GS Adventure. Il medesimo motore bicilindrico parallelo della sorella minore guadagna 10 CV, schizzando da 95 a 105 CV. I cerchi a raggi 21” – 17” sono importanti sull’off-road.

La nuova BMW F 800 GS (Media Press) motomondiale.it

Le sospensioni, con forcella USD da 43 mm Ø, regolabile manualmente e il monoammortizzatore su cui è possibile adottare il sistema adattivo Dynamic Esa sono il top. L’escursione anteriore è di 230 mm, la posteriore, invece, è di 215mm. La sella è alta 875 mm, mentre con sella extra bassa si arriva a 825 mm. Tutto il resto delle sovrastrutture, faro asimmetrico compreso, restano praticamente invariate. Il peso dichiarato dalla casa tedesca è 246 kg, col serbatoio da 23 litri pieno.

La versione più piccola è sfruttabile bene anche in città, mentre la 900 è più adatta all’uso extraurbano. Il peso potrebbe diventare un fattore nel traffico. Entrambe sono molto divertenti, sollecitando la voglia a spingere nei tratti misti. Il comfort generale è impeccabile, tuttavia il parabrezza è regolabile solo in 2 posizioni simili.

Nota dolente? I prezzi non sono alla portata di tutti. Per la più piccola 800 si parte da 11.400 €, che con configuratore per i 2 pacchetti Comfort e Dynamic e del parabrezza grande regolabile, schizza a 13.965 €. La F 900 GS Adventure, invece, parte da 15.400 €, ma si arriva con gli optional, facilmente, a 18mila euro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago