Torna+la+moto+che+ha+fatto+innamorare+gli+italiani+negli+anni+%26%238217%3B60%3A+moderna+e+bellissima%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+gi%C3%A0+la+fila
motomondialeit
/24412-torna-la-moto-che-ha-fatto-innamorare-gli-italiani-negli-anni-60-moderna-e-bellissima-ce-gia-la-fila/amp/
Moto

Torna la moto che ha fatto innamorare gli italiani negli anni ’60: moderna e bellissima, c’è già la fila

Sta tornando la moto che ha fatto innamorare gli appassionati degli anni ’60. Sarà proposta in una versione moderna e molto attraente

I centauri italiani attendono da tempo una notizia del genere, anche perché il marchio tanto amato ha deciso di riproporre un modello che è stato capace di fare la storia negli anni ’60. Tornerà in una versione all’avanguardia coi tempi e già in molti si stanno informando su tutti i dettagli in merito a questa operazione.

Moto Guzzi, Stornello – Motomondiale.it

Si tratta di un esemplare che è stato prodotto per la prima volta nel 1960 e che è durato in commercio fino al 1974. Nacque in un momento in cui il mercato motociclistico si trovava in un periodo di profonda crisi, anche perché era aumentata la diffusione di vetture utilitarie. In quel contesto, le uniche due ruote a resistere erano i ciclomotori e le 125 cm³, di cui per la Moto Guzzi in questa fascia a spingere sul mercato c’era lo Zigolo 110.

Ma il marchio genovese doveva far fronte anche alla tanta concorrenza che vi era nella fascia delle ottavo di litro, in cui a primeggiare in Italia c’erano la Gilera, la MV Agusta e la Moto Morini. Gli ingegneri di Moto Guzzi, quindi, decisero di creare un nuovo mezzo con un motore a 4 tempi e lo chiamarono Stornello, spinto da un monocilindrico ad aste e bilancieri.

Il successo negli anni ’60 è rimasto indelebile nella mente dei centauri

La Stornello era una motocicletta con motore a due valvole parallele e con un cambio a 4 rapporti, capace di poter erogare fino a 7 CV in 7200 giri al minuto. La velocità massima di questa motocicletta era pari a 100 km/h, ma ora Moto Guzzi è pronta a ripresentarla più potente e all’avanguardia che mai.

Principalmente, fu presentata nelle cilindrate 125 e 160, ma nel 2016 Moto Guzzi la realizzò nella versione V7, la quale fu dedicata proprio a tale modello che ha fatto la storia. La Casa motociclistica genovese ha presentato la domanda riguardante il rinnovo della tutela del nome “Stornello” negli States.

Non è chiaro se questo modello anni ’60 tornerà nella gamma della Moto Guzzi, ma il segnale di rinnovo dell’utilizzo del nome farebbe pensare che l’azienda di Mandello potrebbe riproporla. Sicuramente, prenderà spunto dalla scrambler V7, ma potrebbe anche esser riprodotta sulla piattaforma 457 dell’Aprilia. Novità in merito a tale operazione commerciale potrebbero arrivare nel 2025, quindi ci sarà ancora da attendere un po’.

Michelangelo Loriga

Michelangelo Loriga, esperto di Storia, politica (italiana e internazionale) e letteratura; appassionato di arte, sport e motori. Laureato in Scienze storiche del territorio e per la cooperazione internazionale all'Università di Roma Tre.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago