F1%2C+la+Ferrari+attacca+la+Red+Bull%3A+ora+c%26%238217%3B%C3%A8+tutto+per+il+colpaccio
motomondialeit
/24425-f1-la-ferrari-attacca-la-red-bull-ora-ce-tutto-per-il-colpaccio/amp/
Formula1

F1, la Ferrari attacca la Red Bull: ora c’è tutto per il colpaccio

Il mondiale di F1 targato 2024 arriva in Australia, dove la Ferrari punta ad infastidire la Red Bull. Ecco le parole di Vasseur.

La F1 è tornata dall’altra parte del mondo, per l’edizione 2024 del Gran Premio d’Australia. Si tratta di una delle tappe più amate in assoluto, dove la Ferrari ha sempre avuto ottima tradizione. Da queste parti, la Scuderia modenese ha vinto 3 delle ultime 5 edizioni, con Sebastian Vettel padrone nel biennio 2017-2018 e Charles Leclerc che dominò due anni fa, mettendo a referto quello che, sino ad ora, è l’unico Grand Chelem della sua carriera.

F1 Ferrari con Charles Leclerc in azione a Jeddah (ANSA) – Motomondiale.it

Oggi la situazione è ben diversa rispetto al 2022, quando quell’alba rossa illuse tutta Italia. Da quel momento in poi, la Red Bull e Max Verstappen diventarono imbattibili, in un’escalation di prestazioni che ha prodotto ciò che conosciamo oggi. L’olandese ha dettato legge a Melbourne lo scorso anno, dimostrandosi più forte delle mille bandiere rosse che scatenarono furiose polemiche nell’edizione del 2023.

L’orange ha passeggiato sia in Bahrain che in Arabia Saudita, rifilando distacchi abissali ai suoi rivali, a cominciare dal compagno di squadra Sergio Perez, che comunque sta facendo il suo per ottenere la riconferma. Questa F1 offre uno scenario sempre più noioso e scontato, e ci si deve augurare che le cose possano cambiare presto. Melbourne può essere una bella occasione per la Ferrari.

F1, Frederic Vasseur spera in una gran Ferrari

Il Gran Premio d’Australia evoca sempre bei ricordi nei fan della Ferrari, ma anche in quelli della F1 in generale, per via dell’atmosfera che si respira sul tracciato dell’Albert Park. Frederic Vasseur appare molto ispirato ed è pronto ad andare all’attacco della Red Bull, pur sapendo che la RB20 avrà un bel vantaggio anche da queste parti.

Red Bull e Ferrari dopo la gara di Jeddah (ANSA) – Motomondiale.it

Nei cambi di direzione e nelle curve lente la monoposto di Adrian Newey dovrebbe fare ancora la differenza, dopo aver dimostrato di avere un netto vantaggio sui rivali nelle prime due tappe. Altro aspetto importante è quello relativo alla messa a terra della potenza, con le Red Bull che riescono ad accelerare prima degli altri in uscita dalle curve, per via di una miglior rotazione che garantisce un notevole margine.

Vasseur è comunque fiducioso, con la Ferrari che, in questo momento, appare l’unica speranza per poter regalare a questa F1 un qualcosa di diverso. Nel suo commento di introduzione al week-end australiano, il manager francese ha fatto sapere di voler mettere sotto pressione la Red Bull, magari inducendola a qualche errore.

Ecco le sue parole: “La pista di Melbourne è una delle più amate dai piloti, e come squadra, crediamo di poter giocarci le nostre carte, in una terra dove abbiamo tantissimi tifosi. Questa è una pista che potrebbe farci vedere dei valori simili a quelli di Jeddah, ma noi vogliamo assumere un approccio molto aggressivo, nel tentativo di mettere i nostri rivali sotto pressione. Loro hanno avuto la meglio nelle prime due gare, ma noi vogliamo essere vicini“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago