Questa+cruiser+giapponese+%C3%A8+l%26%238217%3Bincubo+di+Harley%3A+facile+e+leggera%2C+costa+pure+la+met%C3%A0
motomondialeit
/24471-questa-cruiser-giapponese-e-lincubo-di-harley-facile-e-leggera-costa-pure-la-meta/amp/
Moto

Questa cruiser giapponese è l’incubo di Harley: facile e leggera, costa pure la metà

Oggi vi parleremo di un gioiello che viene dal paese del Sol Levante, che è molto maneggevole e costa poco. Tutti i dettagli.

Nella giornata odierna, vi parleremo di una moto giapponese che ha tutte le carte in regola per sbaragliare il mercato, facendo paura anche a brand come Harley-Davidson facendo leva su un prezzo molto contenuto. Si tratta di un gioiello che proviene dal Giappone, paese che sul fronte delle due ruote vanta una tradizione delle due ruote che non ha nulla da invidiare agli stati concorrenti.

Moto novità spettacolare – Motomondiale.it

Il modello è davvero unico, una custom che può sfruttare ottime prestazioni e che, come vedremo, può essere guidata anche dai più giovani. Il colore total black che vi mette a disposizione la rende ancor più cattiva, con grandi comfort a vostra disposizione nel momento in cui vi mette in sella. Andiamo a scoprire questo capolavoro in tutti i dettagli, siamo certi che ne resterete pienamente soddisfatti.

Kawasaki, tutto su un vero e proprio gioiello

Il Giappone è un paese dove le moto sono al centro dell’industria, e la conferma ci arriva dall’ultimo gioiello svelato dalla Kawasaki. Stiamo parlando della Eliminator 500 SE, la nuova custom bicilindrica che può fare la differenza anche sul fronte dei più giovani. Infatti, è adatta anche ai possessori di Patente A2, una mossa probabilmente strategica della casa del Sol Levante, che vuole far leva sulle nuove generazioni per smuovere il mercato.

Kawasaki Eliminator 500 in mostra (Kawasaki) – Motomondiale.it

La livrea, come potete vedere in questo scatto, è del tutto nera, ma non è di certo questo l’aspetto più interessante. La presentazione è avvenuta al termine dello scorso anno, e si distingue per la presenza di alcuni elementi ispirati alle custom dei primi anni Duemila. Il motore è un bicilindrico parallelo da ben 45,4 cavalli di potenza massima, che è raffreddato a liquido, da ben 471 cc di cilindrata.

La distribuzione è a doppio albero a camme in testa, con alesaggio e corsa che misurano 79 x 58,6 mm, e 4 valvole per cilindro. Il picco di coppia tocca i 42,6 Nm a 6.000 giri al minuto. Il telaio è a traliccio in acciaio ed è abbinato ad una forcella anteriore tradizionale, con steli da 41 mm ed un doppio ammortizzatore al posteriore.

L’escursione alle ruote delle sospensioni è pari a 120 mm all’anteriore e di 90 mm al posteriore, con la sella che si trova a 735 mm dal suolo. Inoltre, può essere regolata a 765 mm o 715 mm, in modo da poter gestire come preferite la sua posizione, anche in base alla vostra altezza o alle vostre esigenze.

Il serbatoio di questa moto ha una buona capacità di 13 litri, con peso in ordine di marcia di 177 kg, ed anche su questo aspetto, i vantaggi non sono pochi, con la leggerezza che può fare la differenza. Sul fronte del prezzo, la Eliminator 500 parte da 6.740 euro, mentre la versione 500 SE parte da 7.140 euro. Si tratta di prezzi chiavi in mano, ovvero con tutte le operazioni burocratiche portate a termine, così come la messa in strada. Di certo, siamo di fronte ad un’occasione unica che non potrete rifiutare.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

4 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

4 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

4 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

4 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

4 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

4 settimane ago