Gli appassionati puristi di Yamaha temono l’addio del marchio al mondo delle moto. La notizia tiene tutti sulle spine
Dal 1887, l’azienda giapponese ha donato al mondo diversi articoli in ogni settore. Principalmente, la Yamaha Corporation, sorta a Hamamatsu, si dedicava alla produzione di strumenti musicali e di motociclette, ma nei decenni successivi ha iniziato a virare le sue attività anche verso altri comparti. A oggi, è un’azienda ben nota per la produzione di veicoli motorizzati, ma c’è un altro comparto che sta dando tantissime soddisfazioni al marchio delle tre diapason.
Infatti, dopo i tantissimi successi di Yamaha Motor, con sede a Iwata dal 1955, l’azienda ha deciso di optare in questi ultimi anni per la produzione di eBike, molto in voga in questi ultimi tempi. I parcheggi liberi sempre più radi in città, gli alti costi di gestione dei veicoli motorizzati e un approccio più ecologico dei cittadini alla mobilità, invogliato dagli eco-bonus statali, sta facendo emergere sempre di più il comparto dei veicoli a pedale.
Ciò, ovviamente, non farà smettere le aziende di produrre veicoli motorizzati e la Yamaha non smetterà di produrre le motociclette tanto amate dagli appassionati. Eppure, i più puristi, vedono questo cambio di rotta come una distrazione per l’azienda da loro idolatrata, la quale dovrebbe concentrare tutti i suoi sforzi nel migliorare il settore motociclistico.
Intanto, il marchio di Itawa si appresta a presentare al mondo i nuovi modelli prodotti. Farà tappa anche in Italia e gli appassionati delle eBike non possono che esserne più felici. Sono già state ufficializzate le date e le location in cui avranno luogo le esposizioni dei modelli posti in commercio; inoltre, sarà possibile per i visitatori effettuare anche dei test ride.
I più puristi e la concorrenza stanno tremando dinnanzi a questa notizia, mentre gli amanti delle e-Bike non possono che apprezzare i modelli prodotti da parte della Yamaha. Sono all’avanguardia coi tempi e soprattutto capaci di andare ad accontentare le esigenze proprio di tutti. L’e-Bike tour si svolgerà in Italia da Marzo fino a luglio 2024 e sarà presente sul nostro territorio con ben 10 tappe.
Fa ritorno, quindi, questo affascinante evento, il quale è stato organizzato da parte della rete di Concessionari YEEC Yamaha eBike Experience Center sparsi in tutta Italia. A inaugurare le tappe sarà Milano, la quale attende una miriade di visitatori per il weekend del 23 e del 24 marzo. Andrà in scena in concomitanza con gli eMoving Days e avrà luogo nel quartiere City Life. La tappa finale, invece, si svolgerà al Salone Internazionale della Bici IBF, dal 13 al 15 settembre a Misano.
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…