Mani+nei+capelli+per+gli+italiani%3A+stangata+a+moto+e+scooter%2C+questa+non+ci+voleva
motomondialeit
/24815-mani-nei-capelli-per-gli-italiani-stangata-a-moto-e-scooter-questa-non-ci-voleva/amp/
Moto

Mani nei capelli per gli italiani: stangata a moto e scooter, questa non ci voleva

Due ruote, nessuna buona notizia per gli italiani: chi possiede anzi, moto o scooter avrà di che preoccuparsi.

I costi dei mezzi di trasporto propri stanno diventando ormai insostenibili. Con i monopattini elettrici sempre più limitati o anche esclusi dalle principali città italiane, sembra che ormai per spostarsi senza spendere ogni mese un occhio della testa, l’unica soluzione sia rimasta quella dei trasporti pubblici.

Scooter e moto – Motomondiale.it

Chi ha infatti uno scooter o una moto non esulterà quando leggerà gli ultimi dati che appunto, vanno a riguardare qualsiasi tipologia di proprietario di mezzi di trasporto. Anche le due ruote quindi, si risvegliano oggi con delle preoccupazioni per chi dovrà guidare. Capiamo perché.

Stangata agli italiani, questa non ci voleva

Sta infatti arrivando una nuova stangata per gli italiani. Chi possiede un’automobile potrà disperare così come, appunto, chi invece predilige spostarsi sulle due ruote, che si tratti di una motocicletta o di uno scooter. I costi di gestione di auto e moto sono talvolta molto diversi, ma c’è una cosa che effettivamente li accomuna. Ovviamente stiamo parlando dei prezzi del carburante.

Gli ultimi oscillamenti tra i prezzi medi non fanno certo la gioia quindi, anche di chi possiede una due ruote. La benzina è di nuovo in aumento mentre al contrario, si abbassano seppur di poco le cifre riguardanti il diesel. Lo scopriamo grazie al lavoro di Quotidiano Energia che ha elaborato i dati comunicati dai gestori all’Osservaprezzi del Mimit. Vediamo se chi guida, dovrà realmente preoccuparsi.

Benzina: ancora aumenti (motomondiale.it – Ansa foto)

Effettivamente avranno tutti poco da sorridere quando leggeranno i nuovi prezzi. Il verde, parliamo di modalità self service, è aumentato da 1,882 euro al litro a 1,886 euro. Se invece andiamo sul servito, prima il costo era di 2,020 per un litro, mentre oggi è arrivato a 2,024 euro.

Aumenti anche per il gasolio che è passato dal costo di 1,810 euro a quello di 1,808 euro al litro per il self service ed invece da considerare a 1,949 euro al litro per il servito. Andiamo a terminare con i costi poi di GPL e Metano. Per il primo vediamo prezzi che arrivano tra 0,723 e 0,739 euro al litro (no logo 0,709), mentre per il secondo parliamo di oscillazioni tra 1,312 e 1,502 euro al kg (no logo 1,324).

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago