Arriva+la+scrambler+italiana+adatta+per+tutti+i+terreni+e+tutte+le+tasche%3A+motociclisti+stregati
motomondialeit
/24821-arriva-la-scrambler-italiana-adatta-per-tutti-i-terreni-e-tutte-le-tasche-motociclisti-stregati/amp/
Moto

Arriva la scrambler italiana adatta per tutti i terreni e tutte le tasche: motociclisti stregati

E’ un prodotto made in Italy e promette grande divertimento su ogni terreno. Tutti i segreti della nuova scrambler.

A differenza del mondo dell’auto che negli ultimi anni ha sempre faticato, quello delle due ruote sta andando alla grande, specialmente per quanto riguarda il made in Italy. I marchi, infatti,  sono numerosi, molto attivi e ben considerati sia in patria, sia all’estero. Simbolo di qualità e stile quando vengono annunciate, le nostre nuove motociclette suscitano sempre un grande interesse. Questo è esattamente il caso del modello di cui andremo a parlare, essenziale nelle dotazioni, ma provvisto di tutto il necessario per essere apprezzato su larga scala e far divertire chi lo guida.

Scrambler italiano che si adatta a tutte le superfici (Canva) – Motomondiale.it

Partiamo col dire che si tratta di un mezzo molto italiano anche nel modo in cui è costruito e questo aspetto emerge chiaramente osservando alcuni dettagli.

In uscita la scrambler perfetta per tutti i terreni, i dettagli

Si chiama Seiemmezzo SCR è a realizzarla è stata Moto Morini. La Casa fondata a Bologna nel 1937 con sede a Trivolzio, provincia di Pavia, ha dato dunque vita ad un mezzo flessibile e facilmente adattabile ad ogni tipo di superficie.

Equipaggiata con un propulsore biparallelo da 649 cc è capace di scaricare sull’asfalto 61 cv a 8.250 giri/min, e una coppia massima di 54 Nm a 7mila giri/min. Dai volumi  importanti, con i suoi 2,15 metri di lunghezza, 1,15 metri di larghezza e 890 mm di altezza, ha un interasse da 1,42 metri e vanta un peso a secco di 200 kg, a riprova della sua robustezza. Raffreddata a liquido, per quanto riguarda le prestazioni, quando si va full gas riesce a toccare i 170 km/h, con una coppia massima di 54 Nm. Il cambio, manuale, è a sei marce e in linea con la normativa attuale ha un’omologazione Euro 5. L’alimentazione è a benzina.

L’iniezione è elettronica a marchio Bosch EFI. La distribuzione è con doppio albero a camme in testa, a otto valvole.  La forcella a steli rovesciati della Kayaba è da 43 mm. Il forcellone in alluminio posteriore ha un’escursione di 120 mm ed è regolabile come la parte anteriore, così da poter meglio adattarsi al tipo di terreno incontrato.

L’impianto frenante è caratterizzato da un doppio disco da 298 mm, mentre dietro è singolo da 255 mm. Non manca l’ABS della Bosch da 9.1 Mb, un importante aiuto per quando si affrontano frenate e curve.  L’aspetto estetico è ricercato, con una sella molto comoda e alta 810 mm da terra, il manubrio largo e posizionato in maniera confortevole, mentre il serbatoio, da 16 litri, non è troppo vicino al guidatore.

Moto Morini Seiemmezzo SCR, lo scrambler emblema del made in Italy (Moto Morini) – Motomondiale.it

Lo chassis è un traliccio in acciaio capace di fornire leggerezza e al contempo solidità.  Le ruote hanno cerchi tubeless a raggi, le gomme sono le Pirelli MT60RS dalle dimensioni 120/70-18 M/C davanti e 160/60-17 M-C dietro. Per quanto concerne le sospensioni sono entrambe meccaniche da 120 mm,

Le colorazioni disponibili sono tre: Midnight Black, Navy Blue e Navy Green e non ci sono variazioni di prezzo. Per averla ci vogliono 7.390 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS piĂą potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto piĂą importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con piĂą vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago