Colpo+di+scena+a+Motegi%2C+vince+Pedrosa%2C+Rossi+%26%238220%3Bfatto+fuori%26%238221%3B+dalle+Yamaha
motomondialeit
/2493-colpo-di-scena-a-motegi-vince-pedrosa-rossi-fatto-fuori-dalle-yamaha/amp/
Categories: MotoGP

Colpo di scena a Motegi, vince Pedrosa, Rossi “fatto fuori” dalle Yamaha

Motegi ci offre una Moto GP strana condita da colpi di scena non da poco, e fin dalla partenza, dove al primo giro la Ducati di Valentino Rossi rimane intrappolata tra le due Yamaha di Jorge Lorenzo e Ben Spies dopo un contatto finisce fuori pista, gara terminata anzitempo per il pilota italiano.

Ma le “sorprese” non finiscono qui, al 5º giro la direzione di gara decide di infliggere a Dovizioso, Simoncelli e Cal Crutchlow una penalità (Ride Through) per falsa partenza, che permette a Pedrosa e Lorenzo di fare un ulteriore balzo in avanti.

Sempre al quinto giro poi abbiamo l’episodio chiave della gara, Casey Stoner (Repsol Honda) per non perdere il controllo della sua RC212V frenma finisce sulla ghiaia, perdendo posizioni e retrocedendo fino al settimo posto, consentendo a Dani Pedrosa di balzare al comando.

Nel frattempo nelle retrovie Dovizioso e Simoncelli rientrano rispettivamente in decima e undicesima posizione, dopo aver scontato la penalità con il passaggio sulla Pit Lane. I due piloti italiani non perdono tempo e cominciano subito la risalita verso le zone alte della classifica.

Seguendo il loro esempio, Stoner si rimbocca le maniche e sale in cattedra, raggiungendo e superando prima Nicky Hayden (Ducati) e poi Bautista, fino a posizionarsi in terza posizione alle spalle di Lorenzo.

Ennesimo colpo di scena al 14º giro: finiscono sulla ghiaia l’australiano Damian Cudlin (Pramac Racing) e Bautista, che deve così cedere il passo a Dovizioso e Simoncelli passati rispettivamente in quarta e quinta posizione.

Con Dani Pedrosa lanciato verso la sua terza vittoria stagionale, staccato a più di 4 secondi dal diretto inseguitore Jorge Lorenzo, i due piloti italiani rimasti in gara danno il via ad un acceso duello per la conquista del 4º piazzamento, risolto solo nella penultima tornata, con Dovizioso che paga caro un’uscita larga sfruttata da Simoncelli per mettere in atto il sorpasso finale.

Durante la gara finiscono giù anche gli spagnoli Toni Elias (LCR Honda) e Hector Barberà (Mapfre Aspar): proprio quest’ultimo lascia il tracciato di Motegi in barella, concludendo la trasferta giapponese con la frattura della clavicola destra.

Classifica generale della classe regina che vede sempre saldo al comando Casey Stoner a quota 300 punti, seguito da Jorge Lorenzo con 260, Andrea Dovizioso con 196, Dani Pedrosa con 195, Ben Spies 156, e Valentino Rossi 139.

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago