Clamoroso+Yamaha%2C+decisione+storica%3A+sconvolto+il+mondo+delle+corse
motomondialeit
/24956-clamoroso-yamaha-decisione-storica-sconvolto-il-mondo-delle-corse/amp/
Curiosità

Clamoroso Yamaha, decisione storica: sconvolto il mondo delle corse

Davvero una notizia che ha sconvolto appassionati ed addetti ai lavori: ecco cosa succederà presto con la Yamaha.

Istituita nel 1955 ad Iwata, la Yamaha Motor ha fatto la storia degli ultimi anni del mondo delle due ruote. Quasi un secolo di vita e tantissime creazioni innovative che hanno segnato diverse epoche della vita dei motori. Ovviamente, i clienti negli anni sono stati innumerevoli ed ancora oggi l’azienda giapponese mantiene uno standard altissimo delle prestazioni ed un gran numero di fan e compratori.

Yamaha: la novità che sconvolge tutti (motomondiale.it – Ansa foto)

Ciò che però ha rubato i titoloni degli ultimi venticinque anni è il ramo sportivo dell’azienda, la Yamaha Motor Racing. Creata nel 1999 e con sede a Gerno di Lesmo, la costola sportiva della casa motociclistica ha da sempre gareggiato per il meglio, la vittoria finale. Yamaha infatti è ormai da anni anche un nome riconosciutissimo nel mondo della MotoGP dove per anni è stato associato a quello del mitico Valentino Rossi, ma non solo.

Shock in pista: tifosi increduli

Per il team italo-giapponese infatti, hanno corso anche Max Biaggi, Colin Edwards, Jorge Lorenzo, Maverick Viñales, fino ad arrivare ai due ottimi interpreti dello sport a due ruote che costituiscono la formazione attuale del team: Fabio Quartararo ed Alex Rins. Quello nipponico insomma, ha da sempre cercato la perfezione anche nel mondo dei motori legato allo sport ed è quello che certamente continuerà a fare per anni, stando alle ultime notizie.

News, quelle legate all’azienda di Iwata, che hanno scioccato gli appassionati di corse. La Yamaha infatti, a partire dal 2025 sarà legata anche alla Formula E. Sarà infatti la casa giapponese a fornire il nuovo powertrain elettrico al team che torna a far parte della FE dopo diversi anni, la Lola Cars. Per quanto riguarda infatti il lato sportivo, quello del 2025 sarà l’esordio del presidente Till Bechtolsheimer che ha acquisito la casa nel 2022.

Formula E: novità clamorosa (motomondiale.it – Ansa foto)

Un ritorno che farà piacere a tanti, più un nome pesante come quello di Yamaha da tenere in considerazione, il prossimo anno di FE si preannuncia già molto succulento. Le nuove Lola Cars sono anche già state presentate. I colori saranno il giallo ed il blu, simboleggianti proprio i due marchi che si uniscono per la nuova avventura.

Le due case hanno approfittato di un evento seguitissimo come il E-Prix di Tokyo per render già noto il design delle prossime vetture che porteranno il telaio della Spark Racing Technology pensato insieme all’italiana Dallara, come per tutte le monoposto della Formula E.

Vincenzo Capuano

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago