Quanto+guadagna+un+pilota+di+MXGP%3F+Le+cifre+vi+lasceranno+senza+parole
motomondialeit
/25004-quanto-guadagna-un-pilota-di-mxgp-le-cifre-vi-lasceranno-senza-parole/amp/
Altre competizioni

Quanto guadagna un pilota di MXGP? Le cifre vi lasceranno senza parole

La carriera dei piloti è tra le più attraenti in assoluto. Non mancano i rischi ma i benefici sono svariati a partire da quello economico.

I piloti non hanno alcuna paura di non farcela. È un ambiente dove il dubbio di non riuscire ad emergere non può esistere. È un mondo super competitivo dove essere il numero 2 o il numero 20 poco conta. Il secondo sarà sempre il primo dei perdenti in pista. Sin da bambini i centauri sviluppano una mentalità unica.

Pilota MXGP (ANSA) – Motomondiale.it

Per riuscire ad arrivare a correre nell’Olimpo delle discipline più importanti al mondo, come la MotoGP o la MXGP, occorre una predisposizione al sacrificio totale. Bisogna lavorare su se stessi e sulle proprie predisposizioni per migliorare il proprio stile di guida. Quasi tutti iniziano dalle ruote lisce. Poi la voglia di saltare spinge i ragazzini a sperimentare anche le minimoto con ruote tassellate.

Il fascino dell’off-road è totale e non conosce confini. Il Motocross è seguito a tutte le latitudini. I piloti più impotenti devono fare una lunga gavetta, passando per categorie propedeutiche. Si tratta di una strada molto lunga e non priva di imprevisti. I centauri dell’off-road sono esposti, date le acrobazie in pista, a incidenti continui. È praticamente impossibile che un rider non sia mai andato incontro ad una problematica fisica in MXGP.

I rider più longevi, come Tony Cairoli, hanno avuto il piacere di correre con regolarità sino ai 37 anni. Si tratta del secondo nella classifica all time dei piloti di motocross più titolati della storia con 9 mondiali. Inoltre, con 94 Gran Premi vinti, è il terzo pilota con più vittorie di sempre. Dopo le sfide in pista è prevista una carriera, solitamente, manageriale. Tanti piloti della classe regina del Motomondiale hanno la passione del Motocross.

I guadagni dei piloti della MXGP

Il Motocross rappresenta anche un allenamento di alto profilo per arrivare a perfezionare le tecniche di guida. Da Valentino Rossi a Marc Marquez sono stati numerosi i campioni del mondo con il pallino dell’off-road. Non sono mancati gli imprevisti per i più grandi fenomeno dei motociclismo. In tanti hanno avuto infortuni seri come quello che ha riportato il riacutizzarsi della diplopia al catalano nel 2021.

Stipendi MXGP (Ansa) Motomondiale.it

L’ex rivale di MM93, Andrea Dovizioso, è un manico anche sulle moto da cross e ha investito parte dei suoi risparmi nella creazione di una pista in Italia per i crossisti. Uno dei motivi che hanno spinto il Dovi a dedicarsi alle ruote lisce, insieme a tanti altri centauri, è la possibilità di avere una carriera più lunga e ricca nel Motomondiale.

I soldi, anche grazie ai contratti di sponsor, che girano in top class sono, nettamente, superiori rispetto a quelli che possono percepire i campioni della MXGP. Non stiamo dicendo che se la passano male ma che non acquisiscono ricchezze da capogiro come i top rider della MotoGP.

Le case ufficiali, salvo eccezioni, pagano i piloti cifre comprese tra i 500mila euro e il milione e 200mila euro. Kawasaki ha a libro paga due rider a 700mila euro circa. I top rider superano il milione, ma rispetto alle cifre che percepiscono i vari Marquez, Quartararo e Bagnaia sono spiccioli. Il livello per raggiungere la MXGP è altissimo e tramite gli sponsor le superstar arrivano a guadagnare buone cifre, tuttavia i sacrifici sono elevatissimi, pari a quelli della MotoGP.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago