F1%2C+la+Haas+e+la+sua+essenza+%26%238220%3Bitaliana%26%238221%3B%3A+ecco+dove+viene+costruita
motomondialeit
/25060-f1-la-haas-e-la-sua-essenza-italiana-ecco-dove-viene-costruita/amp/
Formula1

F1, la Haas e la sua essenza “italiana”: ecco dove viene costruita

La Haas F1 Team sta provando a risollevarsi dopo anni difficili, ed oggi vi parleremo del luogo nel quale viene costruita l’auto.

La rivoluzione invernale sembra cominciare a dare i propri frutti per il team Haas, che ha conquistato punti in due delle tre gare sino ad oggi disputate, risultando essere una delle sorprese di questo avvio di mondiale di F1 targato 2024. Nico Hulkenberg ha chiuso decimo in Arabia Saudita, per poi giungere nono a Melbourne, subito davanti al compagno di squadra Kevin Magnussen.

F1 Haas con Nico Hulkenberg in azione a Melbourne (ANSA) – Motomondiale.it

Questo significa che il team ora diretto da Ayao Komatsu, subentrato al silurato Gunther Steiner, ha portato a casa già ben 4 punti, un bottino di tutto rispetto e che in pochi avrebbero potuto prevedere. Infatti, si diceva che questa Haas sarebbe stata senza dubbi il fanalino di coda della griglia, senza alcuna speranza di poter competere per risultati di livello, niente di più lontano rispetto alla realtà.

Al momento, la Haas F1 Team si gode un ottimo settimo posto nel mondiale costruttori, davanti a Williams, Kick Sauber ed Alpine, che ancora non hanno marcato punti. Se è lecito attendersi che l’Alpine torni davanti con gli sviluppi, va detto che le altre due concorrenti appaiono del tutto battibili, e dopo aver conclusa ultima nel 2023, la Haas vuole iniziare la sua risalita passo dopo passo, contando su piloti veloci ed esperti.

Andando di pari passo con la Ferrari, seppur in universi ovviamente distinti, la Haas ha fatto crescere la vettura annullando il problema del degrado gomma, che lo scorso anno attanagliava la vettura americana. Ora il passo gara è molto più regolare, e non c’è più quel delta spaventoso che si registrava un anno fa rispetto alle buone performance della qualifica.

F1, ecco dove nascono le auto della Haas

La sede della Haas F1 Team è situata a Kannapolis, nella Carolina del Nord, negli Stati Uniti d’America. Tuttavia, la costruzione della vettura non avviene da quelle parti, dal momento che le auto sono costruite ed assemblate in Italia, a Varano Dé Melegari, in provincia di Parma. Il motivo? Il telaio della Haas viene costruito dalla Dallara, ed è proprio presso la sua sede che avviene la costruzione.

Kevin Magnussen in azione a Melbourne (ANSA) – Motomondiale.it

La Haas monta la power unit Ferrari, sin dal suo ingresso in F1 che è ormai datato 2016, e condivide con essa anche tante altre componenti. Dunque, la produzione della Haas avviene interamente nel nostro paese, pur correndo sotto licenza statunitense. La squadra era ancor più italiana sino a qualche mese fa, visto che il ruolo di team principal era occupato da Gunther Steiner, alto-atesino, che però ora è stato sostituito.

La speranza è che questo team possa risollevarsi e tornare ai buoni livelli dei primi anni, ricordando che nel 2018 ottenne uno splendido quinto posto nel mondiale costruttori. Pensate che la Haas è l’unico team nel Circus che non ha mai piazzato nemmeno una monoposto sul podio, e ci auguriamo che, prima o poi, le statistiche possano essere riscritte.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago