La+nuova+moto+Honda+ha+una+caratteristica+unica%3A+%C3%A8+stata+la+prima+a+farlo
motomondialeit
/25190-la-nuova-moto-honda-ha-una-caratteristica-unica-e-stata-la-prima-a-farlo/amp/
Moto

La nuova moto Honda ha una caratteristica unica: è stata la prima a farlo

Honda lascia tutti a bocca aperta con una novità montata su due modelli attesissimi. Finora non lo aveva mai fatto nessuno.

In una fase molto florida del mercato delle due ruote, i costruttori cercano di trovare degli escamotage per mettersi in mostra e fare la differenza in termini di vendite rispetto alla concorrenza ed è così che Honda per la sua più recente produzione ha voluto alzare l’asticella inserendo un dispositivo che potrebbe aiutare e non poco i centauri nella guida.

Honda introduce una novità sulle sue CR e CBR (Honda) -Motomondiale.it

I modelli che andremo ad analizzare, sono una riproposizione in salsa 2024 di due moto molto amate dal pubblico. Rivisitate nell’estetica e nella sostanza, specialmente quella tecnica,  sono state arricchite da alcune dotazione davvero particolari, una soprattutto, sarà destinata a far chiacchierare.

Honda spaventa la concorrenza, la novità la rende unica

La moto in questione è la CB650R e farà sicuramente parlare di sé essendo l’ennesima prova di lungimiranza dell’azienda nipponica. Se negli anni ’60 si fece notare per i pistoni ovali, e in seguito per essere stata la prima a rilasciare una supersportiva, nel 2010 diede forma al cambio a doppia frizione che subito riscosse grande successo.

In questa occasione l’intuizione si chiama e-Clutch. Un sistema presentato in occasione dello scorso Eicma e che si può trovare sulla motocicletta succitata come sulla CBR650R, entrambe simili per ciclistica e motore.

Prima di spiegare come funziona questo dispositivo, cominciamo col conoscere i due modelli a cui è stato applicato. Il primo appartiene alle Neo Sports Café, una tipologia di veicolo che mescola alcune caratteristiche di una café racer ad una classica moto minimalista.

Diversi gli aggiornamenti apportati a partire dai gruppi ottici, per passare poi ai convogliatori del radiatore, al codone e le selle del guidatore, come del passeggero. Tra le dotazioni abbiamo anche la strumentazione digitale fruibile dallo schermo TFT da 5 pollici, con possibilità di connettersi tramite il il sistema Honda RoadSync. Presente anche un blocchetto elettrico retroilluminato a sinistra. Dalle linee spigolose è oggi più leggera anche grazie alla sostituzione della maniglie per i passeggeri con una cinghia.

La CBR sfoggia invece un look da sportiva votata al turismo. Aggressiva nell’avantreno e con un gruppo ottico più sottile. La carena garantisce il propulsore in vista  e interessante anche qui la scelta di rimuovere le maniglie per chi siede dietro. Il tutto per un beneficio di 424 grammi. Anche qui il display è da cinque pollici a colori.

Honda e-clutch, così cambiare marcia diventa più semplice (Honda) -Motomondiale.it

L’unità motrice di entrambe è un quattro cilindri DOHC a 16 valvole da 649 cc con omologazione Euro 5+, con capacità di spremere fino a 95 cv a 12mila giri/min e 63 Nm di coppia massima. Se si dispone solamente di patente A2, si può usufruire della versione da 35 kW.

Il cambio è a sei marce con frizione assistita e dispositivo anti saltellamento. Tra gli equipaggiamenti il controllo di trazione HSTC disattivabile. I consumi dichiarati sono di 20,4 km con un litro, per un’autonomia di 300 km.

Ma veniamo all’invenzione dell‘e-Clutch. Creato per rendere più intuitivo il passaggio da un rapporto ad un altro, in sé per sé frizione e cambio sono tradizioni, soltanto che il peso è di 2 kg superiore e il funzionamento è elettronico. In questa maniera la leva diventa superflua per qualsiasi operazione.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago