Toyota%2C+qual+%C3%A8+la+meno+costosa+di+tutte%3F+Ecco+il+suo+prezzo
motomondialeit
/25307-toyota-qual-e-la-meno-costosa-di-tutte-ecco-il-suo-prezzo/amp/
Auto

Toyota, qual è la meno costosa di tutte? Ecco il suo prezzo

La Toyota può contare su una gamma davvero molto vasta, ed anche i prezzi sono adatti a tutte le tasche. Ecco la più economica.

II marchio Toyota è il maggior produttore di auto al mondo, e nel 2023 ha dato prova di essersi messo del tutto alle spalle la crisi dei microchip. Pensate che, a livello di gruppo, ha chiuso lo scorso anno con oltre 11 milioni di auto vendute, un risultato eccezionale, che tutti gli altri costruttori e gruppi automobilistici possono guardare con il binocolo.

Toyota – Motomondiale.it

La Toyota, inoltre, si sta guadagnando tutte le simpatie della clientela, dal momento che si è fermamente opposta alla completa elettrificazione della propria gamma. La casa giapponese continua a sviluppare motori termici ibridi, anche se si è detta pronta ad introdurre qualche auto full electric. A questo punto, andiamo a vedere qual è la vettura meno costosa della sua gamma.

Toyota, scopriamo la meno cara del listino

Passando all’analisi di quelle che sono le auto che la Toyota vi mette a disposizione, troviamo davvero una grande scelta. Ebbene, al giorno d’oggi la più economica di tutte è la Aygo X, disponibile, nuova, a partire da 18.400 euro. Si tratta di una citycar con stile da crossover, ed infatti, può anche essere definita Aygo Cross, con forme muscolose e tanti aspetti molto interessanti.

Toyota Aygo X in mostra (Toyota) – Motomondiale.it

Le ruote hanno un diametro importante, e possono essere scelte da 17 e da 18 pollici, ed anche le protezioni nere sui passaruota sono elementi distintivi. Tranne che per l’allestimento base, in tutti gli altri è disponibile in verniciatura bicolore, con un tettuccio in tela che si può aprire elettronicamente e che vi regala una splendida visuale esterna.

Il pianale, le sospensioni e lo sterzo sono in comune con la Yaris, mentre il motore ed il cambio manuale, quasi senza nessuna modifica, vengono ripresi dalla vecchia versione della Aygo.

Sul sito web “AlVolante.it“, sono stati dati alcuni consigli ai potenziali acquirenti, su quella che è la versione consigliate e sul perché acquistarla e perché non acquistarla.

La testata consiglia la versione Active o una Trend, e vi spinge ad acquistare la variante dotata del cambio automatico, che costa qualcosa in più, ma è molto fluido ed è perfetto per poter affrontare in tutta tranquillità il traffico cittadino.

Di certo, la Toyota ha prodotto un piccolo crossover perfetto per la città, ed andiamo a vedere ora i motivi per i quali andrebbe acquistata e quelli per il quale ciò è sconsigliato.

Tra i motivi di acquisto c’è il design, che sia per quanto riguarda la carrozzeria che l’abitacolo è davvero molto piacevole alla vista. Anche la guida è ottima sia in città che in autostrada, con linee molto precise ed ottima tenuta di strada. Bene anche sotto il profilo della sicurezza, con tanti dispositivi elettronici che ci assistono in ogni occasione.

Tra i punti di svantaggio, un accesso al bagagliaio non proprio comodo, così come il poco spazio che c’è nei sedili posteriori. Troppo rumoroso il motore 3 cilindri, specialmente quando vengono superati i 4.000 giri.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago