Harley Davidson promette di far sentire ogni appassionato come un vero e proprio re su strada: ecco tutto quello che c’è da sapere.
Harley Davidson ancora una volta riesce a superare sé stessa e, con questa nuova moto, riesce a far sentire chiunque un re della strada! Le prestazioni sono incredibili, ma a stupire è anche il prezzo. Non bisogna però temporeggiare perché non resterà a lungo a disposizione. Ecco tutti i dettagli.
Se c’è un marchio che ogni appassionato di questo mondo ama, è senza dubbio quello di Harley-Davidson. Le sue moto sono senza tempo, incredibili nelle prestazioni e dal sapore decisamente retrò nell’estetica. Adesso è stata lanciata sul mercato anche un’edizione speciale che non resterà a lungo, quindi chi vuole approfittarne dovrà accelerare i tempi!
Questa moto speciale, edizione 2024, regna sulla strada, tanto che sul sito ufficiale si legge: “Un bagger maestoso con una potenza che lascia il segno, il Road King Special di Harley-Davidson si distingue per il portamento autoritario che ti fa sentire dominatore della strada“. Vediamo allora insieme i dettagli: ecco le specifiche e il prezzo.
Stiamo parlando quindi della Road King™ Special, la nuova edizione speciale del 2024 che presenta un prezzo di partenza di 29.200 euro. Già di base questa Touring ha praticamente tutto ed è in grado di far sentire chiunque come se fosse un vero e proprio re! Il colore delle finiture è il nero, mentre il nome della colorazione è White Onyx Pear. A questa, al costo in più di 600 euro, ci si può aggiungere anche il Colore Premium.
Trovare una King Special Harley-Davidson a meno di 30mila euro non è sicuramente cosa da tutti i giorni! Questa monta un motore Milwaukee-Eight™ 114 da 1.868 cc. La coppia motrice massima è di 158 Nm a 3250 giri al minuto. Mentre la potenza massima è di 93 CV/69 kW a 5.250 giri/min. Qualcosa di incredibile, anche se forse dire incredibile può apparire anche riduttivo!
La forcella anteriore è Dual Bending Valve da 49 mm, mentre sul posteriore c’è una sospensione ribassata che può essere tranquillamente regolata a mano in base alle proprie esigenze. I fari sono a LED. Sul cruscotto si può tenere sotto controllo tuttò che riguarda la moto, come ad esempio l’autonomia residua, il contachilometri e molto altro. Insomma, questa moto è praticamente perfetta!
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…