Prestazioni+e+prezzi+top%3A+sottovalutare+queste+moto+%C3%A8+un+delitto%2C+sono+gli+affari+migliori+sul+mercato
motomondialeit
/25550-prestazioni-e-prezzi-top-sottovalutare-queste-moto-e-un-delitto-sono-gli-affari-migliori-sul-mercato/amp/
Moto

Prestazioni e prezzi top: sottovalutare queste moto è un delitto, sono gli affari migliori sul mercato

Ecco alcune moto che dal punto di vista commerciale hanno fatto flop ma che sono invece dei veri e propri affari.

Le moto sono da sempre segno di voglia di libertà. Tanti i segmenti, che vanno incontro ai piaceri degli appassionati: dalle adventure alle crossover, passando per le sportive e le naked. C’è di tutto sul mercato al giorno d’oggi e chiunque può trovare il modello che gli si addice di più.

Moto in offerta – Motomondiale.it

Capita però che alcune moto non siano apprezzate per diversi motivi e facciano flop dal punto di vista commerciale. Ma se le si prova, risultano essere delle vere chicche, che forse sono più apprezzate oggi di quando sono uscite. Ecco allora alcune che sul mercato sono davvero ricercate da tanti fan delle due ruote.

Le moto straniere più sottovalutate

Se c’è una moto che ha faticato tanto a emergere, quella è la serie R-R di BMW, che in realtà dura ancora oggi ma ha avuto un discreto successo soprattutto fra i ’90 e ’00. Quella però che davvero ha deluso la casa tedesca è la R 1200 R, messa in listino nel 2015 ma che ha sofferto sempre la presenza ingombrante del modello con cilindrata superiore.

Ed è un vero peccato, perchè in realtà ha delle caratteristiche tecniche interessanti, come la forcella anteriore a steli rovesciati che l’ha resa una vera turistica sportiva. Peccato però che ancora oggi la preferita rimanga la GS.

Un modello decisamente sottovalutato all’epoca è stato l’Husqvarna TR650 Terra, nato nel 2012 quando il marchio era sotto la gestione BMW. Fosse nato oggi, con la supervisione di KTM, sarebbe uno dei più apprezzati a livello globale tra le enduro. Perché? Semplice, è una moto leggera, non troppo potente ma capace di dare sensazioni importanti.

Soprattutto a chi si avvicina a questo tipo di moto. Il cuore è un monocilindrico derivato da quello montato sulla F650GS, capace di 58 CV e 60 Nm di coppia, che all’epoca però fu decisamente bistrattato. Ma se la provate, ve ne innamorerete subito. Perché è davvero una enduro stradale economica ma anche facile da guidare.

La 950 (Ducati) – motomondiale.it

Andando in Giappone, ecco che uno dei rari flop Honda oggi è uno dei più ricercati sul mercato dell’usato. Parliamo della CTX700N, nata come versione cruiser dei modelli di punta dell’epoca, ossia NC700 e Integra. Una moto per viaggi, che però ha fallito clamorosamente, anche per via di forme sgraziate che l’hanno resa poco appetibile soprattutto agli occhi degli europei.

Le due italiane da “rivalutare”

Qualcuno ricorda l’Aprilia Mana 850? Forse più a Noale, perché fu una delle meno fortunate della sua gloriosa storia. Un bicilindrico di cilindrata medio/alta con trasmissione automatica CVT, ma soprattutto un mezzo molto comodo e piacevole da guidare, soprattutto nella vita di tutti i giorni. Nel 2009 sembrava poter essere uno dei modelli più apprezzati, invece colpì per il tonfo clamoroso. Oggi invece sarebbe un vero successo. 

Per non parlare della Ducati Supersport 939/950. Oggi tutti adorano la Panigale V4, usata anche dai piloti di MotoGP per allenarsi viste le sue qualità sportive. Questa, pur essendo la sorella minore, stupisce per le sue prestazioni e per una linea accattivante ma, difficile a credersi, ha venduto poco rispetto alle sue capacità.

Anche perché è stata quel compromesso fra una stradale e una sportiva che è poco “digeribile” per un ducatista, ancora oggi. Sviluppata sul telaio Monster e dotata prima del motore 939 e poi 950, sembra davvero una piccola Panigale, ma non è mai decollata.

Daniele Petroselli

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago