Addio+a+GS+e+Africa+Twin%2C+la+maxi+enduro+di+MV+Agusta+arriva+per+annullare+la+concorrenza%3A+%C3%A8+un+vero+capolavoro
motomondialeit
/25598-addio-a-gs-e-africa-twin-la-maxi-enduro-di-mv-agusta-arriva-per-annullare-la-concorrenza-e-un-vero-capolavoro/amp/
Moto

Addio a GS e Africa Twin, la maxi enduro di MV Agusta arriva per annullare la concorrenza: è un vero capolavoro

Il mercato delle due ruote viaggia a ritmo sensazionali per quanto concerne il segmento delle endurone. Ecco quale è il modello competitor dell’Africa Twin e della GS.

Le endurone hanno fatto faville, negli ultimi tempi, per la loro utilità su ogni superfice. Proprio come sta accadendo ai SUV nel settore delle quattro ruote, le case produttrici stanno puntando su bolidi touring dal carattere enduro. La possibilità di poter affrontare le buche in città, gite fuori porta in montagna e lunghi viaggi ha portato tantissimi centauri a scegliere le crossover.

MV Agusta – Motomondiale.it

Nelle principali kermesse al mondo i top brand si danno battaglia con novità spaziali. Per anni la Honda e la BMW hanno dominato la scena. Sono aumentati, di conseguenza, anche i competitor. La MV Agusta, nei prossimi anni, diventerà una assoluta regina in tutti i segmenti.

Provate a chiedere ai rappresentati del potente Gruppo Pierer Mobility quali sono gli obiettivi. Se la KTM ha fatto il percorso inverso, ovvero passare dalle moto con ruote tassellate a quelle da strada, la casa italiana spingerà sulle endurone, godendo di uno storico know-how sulle stradali.

MV Agusta ha ufficialmente debuttato nel segmento delle enduro stradali. Formalmente lo aveva già fatto a Eicma 2023 con l’esclusiva LXP Orioli, che è però realizzata in serie limitata (500 esemplari) Ora c’è un passo in avanti notevole. Le linee della Enduro Veloce sono imperiali. La moto è nata in Italia nel centro stile di MV Agusta.

Come le sorelle stradali la livrea risulta bicolor, unendo il rosso e l’argento come i leggendari bolidi guidati in pista da Giacomo Agostini. Il mix cromatico si è fatto largo anche con la prima F4 del 1997. Sulla base di una lunga esperienza sono stati affrontati nuovi scenari di comfort e performance di assoluto livello. La doppia sella sagomata consente comfort sui lunghi trasferimenti e l’altezza da terra è simile a molte competitor: 87 cm come standard, ma è abbassabile a 85 in caso di necessità.

Le caratteristiche dell’anti GS e Africa Twin

Sotto il serbatoio spicca un motore tre cilindri di nuova generazione e c’è anche un cambio estraibile. Il motore da 931 cm3 è sviluppato da MV Agusta e vanta un albero motore controrotante che consente di migliorare la reattività nei tratti misti. Il blocco è capace di sprigionare 124 CV di potenza massima a 10.000 giri/min e una coppia di 102 Nm 7.000 giri/min. L’85% del valore è disponibile a partire già dai 3.000 giri/min. Ecco cosa propone la Ducati.

Debutto MV Agusta Enduro Veloce (Media Press) Motomondiale.it

Inoltre, per i centauri più navigati, al di là del cambio estraibile a sei rapporti, c’è il sistema Electronically Assisted Shift (EAS) in versione 4.0. Il cambio quick shift bidirezionale consente di scalare marcia anche in accelerazione massima. Il telaio della Enduro Veloce è a schema perimetrale con disegno a doppia culla chiusa. E’ stato realizzato per migliorare il piacere di guida su tutte le superfici.

Il pacchetto sospensioni è a corsa lunga (210 mm di corsa sia all’anteriore che al posteriore) con forcella da 43 mm e monoammortizzatore dotato di leveraggio. A firma Sachs consentono di regolare estensione, compressione e precarico tramite un pomello esterno.

I cerchi sono a raggi Takasago Excel tubeless (di serie) e le gomme Bridgestone Battlax A41 nelle misure 90/90-21″ e 150/70-18“. Impianto frenante a firma Brembo all’anteriore con doppio disco da 320 mm con pinze radiali e al posteriore pinza a doppio pistoncino con disco da 265 mm. Prezzo? Nell’ordine dei 23.000/24.000 euro. La concorrenza è avvisata.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago