Come+allungare+la+vita+della+propria+moto%2C+5+segreti+che+i+concessionari+non+vogliono+rivelare
motomondialeit
/25738-come-allungare-la-vita-della-propria-moto-5-segreti-che-i-concessionari-non-vogliono-rivelare/amp/
Curiosità

Come allungare la vita della propria moto, 5 segreti che i concessionari non vogliono rivelare

Il tuo meccanico ti odierà per aver letto queste righe! In questo modo e con cinque facili mosse potrai allungare la vita della tua fedele motocicletta. 

Una costante manutenzione del tuo veicolo potrebbe evitarti di cambiarlo ogni singolo anno per guasti di vario genere. Sembra un postulato chiaro ed evidente, ma molti centauri davvero non arrivano a comprendere l’effettiva importanza della manutenzione di una motocicletta che in alcuni casi, può allungarle la vita in modo davvero importante. Non ci credete? Stiamo per provarlo!

Ripara la motocicletta e falla durare in eterno! (Canva) – Motomondiale.it

Oggi, vedremo alcuni consigli importanti per mantenere attiva la tua motocicletta. Partiamo dal più semplice: sapete ogni quanto è opportuno cambiare l’olio alla due ruote? Secondo gli esperti il cambio dell’olio dovrebbe avvenire ogni 7mila chilometri al massimo.

Ovviamente, se la motocicletta rimane ferma per periodi molto lunghi, ad esempio il cambio di stagione, questa cifra cambia. Già l’80% della percorrenza di questa distanza può giustificare un cambio olio anticipato.

Attenzione a cambiare regolarmente poi anche il filtro dell’olio, specie nel caso succitato di un lungo stop. Altro componente che si usura con una grande facilità poi sono le pasticche dei freni: queste andrebbero controllate ogni 30mila chilometri circa magari con qualche test. Su un tratto di strada privato o deserto, provate qualche brusca frenata per verificare la risposta dei freni e capire se è il momento di un bel cambio di pasticche.

Manutenzione, i consigli dell’esperto

Un altro componente sottoposto ad un fortissimo stress sulla vostra motocicletta che spesso viene trascurato sono le varie lampadine che compongono l’illuminazione della moto, componenti che spesso costano cifre ridicole – tra i 15 ed i 50 euro a seconda dei casi – ma che sono fondamentali. Un bel check di tutte le luci di bordo potrebbe salvarvi da brutte avventure quando guidate la notte o mettete la freccia per svoltare.

Il tuo meccanico non vorrebbe che tu lo facessi! (Canva) – Motomondiale.it

Sapete cosa mantiene attive le luci di un veicolo? La batteria ovviamente. Quella della motocicletta ha in media una durata di cinque anni anche se dipende molto dal tipo di moto che state guidando. In ogni caso anche qui un check regolare sullo stato del componente vi impedirà di incontrare brutte sorprese ma soprattutto migliorerà le prestazioni del mezzo anche dopo tanti anni di usura.

Tutti consigli forse molto banali ma che non vanno mai sottovalutati. Sapere ogni quanto un componente tende ad usurarsi impedirà che la vostra moto vi lasci a piedi e soprattutto, eviterà che dobbiate saldare una fattura troppo esosa dal meccanico. Meglio spendere pochi soldi subito che tanti domani, non siete d’accordo?

Manfredi Falcetta

Appassionato di auto e moto, mi piace immergermi nell’universo dei motori, scoprendo le ultime innovazioni tecnologiche e seguendo le competizioni più emozionanti. La scrittura e la lettura, invece, sono le mie oasi di tranquillità, dove mi perdo tra le pagine di libri avvincenti e mi esprimo liberamente attraverso le parole.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago