Le+nuove+regine+della+strada+sono+italiane%2C+sostenibilit%C3%A0+e+potenza%3A+sono+alle+stelle
motomondialeit
/25762-le-nuove-regine-della-strada-sono-italiane-sostenibilita-e-potenza-sono-alle-stelle/amp/
Categories: Moto

Le nuove regine della strada sono italiane, sostenibilità e potenza: sono alle stelle

La rivoluzione elettrica ha coinvolto anche il mondo delle due ruote. Ecco quale brand si sta facendo preferire per caratteristiche di alto profilo.

Il tema ecologico si sta facendo sempre più pressante in Europa. La dead line del 2035 con l’immissione di sole auto elettriche sta diventando una minaccia per tutti coloro che amano il sound in auto come in moto. Il futuro, però, non aspetta e coloro che hanno già gettato le basi ad una produzione full electric potrebbero trovarsi in una posizione di evidente vantaggio rispetto alla concorrenza.

Le nuove regine della strada sono italiane, sostenibilità e potenza: sono alle stelleLe nuove regine della strada sono italiane, sostenibilità e potenza: sono alle stelle
Moto – Motomondiale.it

In Italia c’è un brand di moto alla spina, creato nel 2011 in provincia di Torino, grazie a due coniugi appassionati delle due ruote. La Tacita Motorcycles è diventata una realtà del nuovo bike market elettrico. Nel 2024 sono previste due nuove moto.

La T-Cruise e la T-Race, disponibili in 5 versioni realizzate per affrontare tantissimi km in piena affidabilità. Il powertrain di ultima generazione, associato a batterie abbastanza ampie, garantisce performance di tutto rispetto. La rivoluzione oggi riguarda anche il mondo delle e-bike.

Le difficoltà di trovare spazio in un panorama motoristico dominato dai major sono state evitate con i primi modelli dal look accattivante. Per un nuovo produttore di moto elettriche è essenziale ritagliarsi uno spazio per arrivare a farsi scegliere in un industria sempre più variegata.

Per farsi strada la T-Cruise, disponibile nelle due versioni Urban e Turismo, è stata realizzata per chi con la moto adora affrontare lunghi spostamenti. Sono state create le versioni Urban, S, R e Turismo S, R, S-LR e R-LR.

Novità top in arrivo

Le moto sono state lanciate con batterie da 18 kWh o 27 kWh e, in ottica futura, appresentano una valida alternativa per tutti coloro che vogliono una moto comoda per il tragitto casa-lavoro. Sul piano meccanico si tratta di moto avanzatissime.

La Tacita Motorcycles fa della tecnologia il suo punto di forza. Ciascun modello è pensato per abbassare al minimo i consumi, accrescendo l’autonomia del pacco batterie, raffreddato a liquido. Soluzione avveniristica per il mercato attuale delle due ruote.

Endurona Tacita Motorcycle (Media Press) Motomondiale.it

Ciascuna moto è stata progettata con cambio manuale a 5 marce e vanta il sistema Battery Management System equipaggiato con software proprietario. Sul piano estetico l’impostazione è da grande classico moderno.

Il secondo modello sarà apprezzato dagli appassionati dell’off-road. Si chiama T-Race ed è disponibile nelle versioni Enduro, Race Motard e Motorally. Concepita per lo sterrato nudo e crudo appare pronta ad affrontare una sfida sulla sabbia.

Tutte le versioni presentano una carena esterna dallo spessore di 0,7 mm in misto carbonio e kevlar balistico, un mix capace di offrire la massima resistenza e una grande flessibilità e, a livello meccanico, presentano batterie da 9 kWh per Enduro e Motard e da 13 kWh per Motorally, con un peso complessivo che non supera i 196 kg. La versione Motorally vanta batterie intercambiabili, con una sostituzione rapida in appena 3 minuti.

L’obiettivo della casa è stato colto con successo. Ambo le moto alla spina sono state progettate con un motore a zero emissioni capace di sprigionare una potenza continua di 11 kW e una potenza di picco di 34 kW, numeri che consentono la guida anche con Patente A1 o B. I pre-ordini in Europa sono già aperti sul sito ufficiale. Se siete alla ricerca di una elettrica modernissima le Tacita Motorcycles potranno fare al caso vostro.

Davide Russo

Laureato in Giurisprudenza, appassionato delle leggi dei motori. Davide ha iniziato a collaborare con diversi web magazine italiani, spaziando dal Motorsport all’Automotive, con un occhio alle innovazioni e l’altro alle curiosità storiche. Ha un pensiero che è diventato uno stile di vita: “I believe that everyone has a calling, motorsport is my true passion!”.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago