Ferrari%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+ancora+un+grave+problema%3A+Vasseur+vuota+il+sacco
motomondialeit
/25798-ferrari-ce-ancora-un-grave-problema-vasseur-vuota-il-sacco/amp/
Formula1

Ferrari, c’è ancora un grave problema: Vasseur vuota il sacco

La Ferrari è nettamente la seconda forza di questo mondiale, ma secondo Frederic Vasseur c’è ancora un guaio da risolvere.

Nel week-end del Gran Premio del Giappone, la Ferrari è tornata sulla terra dopo la doppietta di Melbourne, chiudendo al terzo posto con Carlos Sainz ed al quarto con Charles Leclerc. La Red Bull di Max Verstappen ha vinto con un vantaggio di 21 secondi rispetto allo spagnolo, il che significa che rispetto al settembre scorso, sulla stessa pista, la SF-24 è riuscita a dimezzare lo svantaggio dal team di Milton Keynes.

Ferrari con Charles Leclerc in azione a Suzuka (ANSA) – Motomondiale.it

A pesare parecchio ci hanno pensato anche le difficili qualifiche del sabato, chiuse al quarto posto da Sainz ed all’ottavo con Leclerc. Ormai è chiaro come la Rossa, per non avere più problemi durante la gara nella gestione delle mescole, non riesca ad accendere al meglio la Soft per il giro secco, e su buona parte delle piste questo potrebbe diventare un tema.

Con questo non vogliamo dire che con una migliore qualifica la Ferrari avrebbe battuto la Red Bull, perché è stato chiaro che su una pista di questo tipo contro la RB20 non ci fosse nulla da fare. Tuttavia, i progressi nella gestione e sul passo gara sono stati notevoli, ed ora ci sono da sistemare altre aree, come lo stesso Frederic Vasseur ha lasciato intendere.

Ferrari, ecco come la pensa il team principal

La Ferrari ha fatto uno step impressionante con la SF-24 rispetto allo scorso anno, ed ora andranno attesi gli sviluppi in programma per Imola per capire se sarà possibile dar battaglia o meno alla Red Bull. Dopo Suzuka, Frederic Vasseur ha analizzato le prime gare stagionali, ed ha tracciato un bilancio positivo, sottolineando però che c’è ancora un problema.

Charles Leclerc in azione a Suzuka (ANSA) – Motomondiale.it

Ecco le parole del team principal della Ferrari: “Credo di poter dire che abbiamo fatto un salto in avanti enorme nelle curve in cui si viaggia ad alta velocità rispetto allo scorso anno. Suzuka è stato un esempio importante in tal senso, ed anche nella gestione delle gomme siamo migliorati. Si tratta comunque di un compromesso, per cui se migliori da una parte, perdi altrove. Nel complesso, credo che il passo in avanti sia stato notevole, soprattutto se operiamo un confronto tra le prime quattro gare della scorsa stagione e queste”.

La questione gomme, secondo Vasseur, non è ancora del tutto chiusa, ed è probabile che il team principal non si riferisca più al degrado, ma alle difficoltà di innescare le Soft in qualifica, cosa che sta complicando i risultati del sabato: “Sin da inizio anno, siamo cresciuti tantissimo nella gestione delle mescole e del loro degrado, sia a Jeddah che a Melbourne abbiamo fatto il giro più veloce all’ultimo passaggio, ed in Giappone ci è sfuggito per molto poco. Adesso ci sono altre debolezze e dobbiamo fare dei passi in avanti in altre aree, non dobbiamo pensare che sia un capitolo chiuso. In Cina ci sarà un altro asfalto e condizioni ambientali diverse, sarà una grande sfida, molto diversa“.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago