Casey+Stoner+conquista+l%26%238217%3Bundicesima+pole+stagionale%2C+Simoncelli+in+prima+fila
motomondialeit
/2585-casey-stoner-conquista-lundicesima-pole-stagionale-simoncelli-in-prima-fila/amp/
Categories: MotoGP

Casey Stoner conquista l’undicesima pole stagionale, Simoncelli in prima fila

La superiorità di Casey Stoner è impressionante e talvolta persino fastidiosa. L’australiano vola e dopo aver dominato le tre sessioni di prove libere va a prendersi la sua undicesima pole position stagionale a 16 minuti dal termine della sessione di qualifiche andando per tre volte di fila a siglare il miglior tempo (rispettivamente al 16°, 19° e 20° giro).

L’eterno rivale Jorge Lorenzo (Yamaha Factory Racing) prova in tutti i modi a chiudere davanti, ma deve alla fine accontentarsi della piazza centrale della prima fila forte del suo 1:30.448, a 473 millesimi da Stoner.

Altra Honda davanti: si tratta di quella di Marco Simoncelli (San Carlo Honda Gresini) che grazie al suo 1:30.599 (+0.624s) partirà domani dalla prima fila con l’obiettivo di aggiungere un ulteriore podio a quello conquistato sul tracciato di Brno.

Ottima prova del pilota Rizla Suzuki Álvaro Bautista che ottiene il miglior piazzamento della propria stagione sullo schieramento di partenza. Lo spagnolo firma un 1:30.714 (+0.739s) che gli permetterà domani di aprire la seconda fila.

Si accomoderà nella piazza centrale Andrea Dovizioso (Repsol Honda), ritiratosi dalla gara dello scorso anno dopo appena tre giri per alcuni problemi tecnici. L’italiano gira con un tempo di 1:30.780 (+0.805s).

La prima Ducati dello schieramento è quella dell’americano Nicky Hayden, che prenota l’ultimo posto disponibile in seconda fila dopo aver messo a referto un 1:30.792 (+0.817s). Nella gara dello scorso anno il pilota americano fu protagonista di una bella battaglia con Valentino Rossi dalla quale ne uscì con il 4º posto finale.

Terza fila che si apre con Ben Spies (Yamaha Factory Racing), finito sulla ghiaia dopo 8 minuti dall’avvio all’altezza della curva numero 3. L’americano, qualificato 3º a Phillip Island nel suo anno da rookie (2010), nel penultimo dei 19 giri percorsi supera la linea d’arrivo con un crono di 1:30.835 (+0.860s). Con lui in terza fila l’ultimo pilota Repsol Honda, Dani Pedrosa, e l’americano Colin Edwards (Monster Yamaha Tech 3).

Quarta fila della griglia occupata dalla coppia Pramac Racing, Loris Capirossi e Randy De Puniet, e dal giapponese Hiroshi Aoyama (San Carlo Honda Gresini).

Finisce in quinta fila Valentino Rossi (Ducati Team), che continua a soffrire la mancanza di grip nel posteriore della Desmosedici. Per l’italiano un crono di 1:31.980, a 2.005 da Stoner. In quinta fila con Rossi, Cal Crutchlow (Monster Yamaha Tech 3) e Karel Abraham (Cardion AB Motoracing).

Completano lo schieramento lo spagnolo Toni Elias (LCR Honda) e il pilota di casa Damian Cudlin (Mapfre Aspar).

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago