Vespa Piaggio in super sconto con l’Ecobonus. Così diventa ancora di più un affare! Il prezzo stupirà chiunque: ecco i dettagli.
Vespa Piaggio, da sempre uno dei simboli più forti del Made in Italy per le due ruote nel resto del mondo, adesso è in super sconto con un modello che sta attirando sempre più persone. Con l’Ecobonus vale davvero la pena approfittare dell’affare. Il prezzo stavolta stupirà chiunque. Vediamo insieme tutto nel dettaglio.
Vespa Piaggio ha da sempre rappresentato un simbolo e continua a farlo. Nel resto del mondo il marchio italiano è conosciuto perfettamente ed è impossibile non riconoscerlo lungo le strade delle diverse città. Dai modelli più datati, che ancora godono di un ottimo mercato, fino a quelli più recenti: il percorso è andato sempre in crescendo.
L’ultimissimo modello messo in vendita è adesso in super offerta grazie all’introduzione dell’Ecobonus a cui può essere aggiunta anche l’opzione della rottamazione. Nello specifico stiamo parlando della Vespa Piaggio full electric. Il contributo statale in questo caso permette ai clienti di fare un vero affare. Vediamo tutto insieme nel dettaglio.
La Vespa 100% elettrica, grazie all’Ecobonus statale, adesso può essere acquistata con un contributo pari al 40%! In questo rientrano, quindi, sia l’incentivo sia la rottamazione e l’occasione diventa decisamente ghiotta. Il mese di aprile perciò anche in Piaggio sta portando con sé sorprese incredibili.
Il veicolo da rottamare può essere personale ma anche quello di un familiare, purché venga accertato che si tratti di un convivente da almeno 12 mesi. Inoltre, il veicolo Piaggio da dare ‘in cambio’ dev’essere omologato immatricolato in Italia di classe Euro 0, 1, 2, 3. Incluse nella promo ci sono quindi la Vespa Primavera Elettrica di base e a Vespa Elettrica 70km/h.
La Vespa Elettrica nel modello di base è attualmente al prezzo, iva esclusa, di partenza di 3.494 euro. Mentre la Vespa Elettrica 70 km/h è in vendita a partire da 4.839 euro. Tutto questo includendo la rottamazione. Altrimenti ci sono piccole differenze.
Se invece si vuole prendere in considerazione l’Ecobonus sì ma senza rottamazione i prezzi variano leggermente. La Vespa Elettrica sarà disponibile a partire da 3.921 euro; quella da 70 km/h sarà a partire da 5.429 euro. Considerando che di base non partono rispettivamente da meno di 5mila e 7mila si tratta di un vero e proprio affare di cui si dovrebbe approfittare prima di subito!
Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…
Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…
Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…
L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…
Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…
Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…