Il+mito+della+Gilera%3A+ecco+che+fine+ha+fatto+lo+storico+marchio
motomondialeit
/26307-il-mito-della-gilera-ecco-che-fine-ha-fatto-lo-storico-marchio/amp/
Moto

Il mito della Gilera: ecco che fine ha fatto lo storico marchio

Il brand Gilera è entrato nella storia delle due ruote, ma ora lo si sente nominare poco. Ecco che fine ha fatto.

L’Italia è un paese ricco di storia per ciò che riguarda il mondo delle due e delle quattro ruote, ed oggi vi parleremo di uno dei marchi più famosi e dimenticati dei tempi moderni. Stiamo parlando della Gilera, fondata nel 1909 da Giuseppe Gellera, con la prima officina che venne aperta nella città di Milano.

Gilera (ANSA) – Motomondiale.it

Dopo pochi anni, tutto il polo produttivo venne trasferito ad Arcore, a pochi chilometri da Monza, in Via Casati, al civico 17 di oggi. Gli spostamenti però non erano finiti, in quanto, qualche tempo più tardi ci si trasferì nuovamente, in Via Cesare Battisti, sempre ad Arcore, rimasta poi la storica sede di questo marchio.

L’attività della Gilera fu ottima nonostante le due guerre mondiali, con dei prodotti che erano apprezzati sia in Italia che all’estero, ma prima o poi, arriva per tutti il momento di fare i conti con un periodo di difficoltà.

Ebbene, nel 1969 ci fu la prima svolta in negativo, con le perdite economiche la portarono ad essere acquistata dal gruppo Piaggio, ma gli stabilimenti rimasero tutti ad Arcore. Ci furono notevoli investimenti, realizzati per ampliare la gamma ed offrire alla clientela maggiori occasioni, un modo per rilanciare il brand e tentare di farlo tornare allo splendore del passato.

Vennero introdotti modelli del tutto nuovi, come ciclomotori e fuoristrada, con il 50 Trial 5v che fu uno dei più grandi successi. Il suo segreto era il fatto di poter essere guidato anche da chi non aveva la patente, e come potete immaginare, andò a ruba a quei tempi. Di lì a poco, tuttavia, le cose sarebbero cambiate, sino al giorno d’oggi in cui il destino della Gilera è ormai segnato.

Gilera, ecco che fine ha fatto

Il gruppo Piaggio decise di far cessare l’attività della Gilera come marchio a sé stante, e la trasformò in un brand del proprio comparto motociclistico. Purtroppo, dal 2020 è del tutto caduto in disuso e non vengono più prodotti modelli con lo stemma della casa lombarda, che è finita tra quei brand che Piaggio ha deciso di mettere da parte, nella speranza che prima o poi le cose possano cambiare.

Gilera Marco Simoncelli in azione (ANSA) – Motomondiale.it

L’ultimo scooter che è stato prodotto è il Runner 5, che però non è più stato venduto in Europa a causa della normativa Euro 5, e viene venduto ormai in un numero di paesi sempre più ridotto all’estero. Per tutti questi motivi, la storia della Gilera è ora terminata, dopo un gran numero di successi maturati anche nel mondo delle corse, e ne vogliamo ricordare uno in particolare.

Ci piace menzionare, con affetto e con un velo di tristezza, il titolo mondiale vinto nel 2008 da Marco Simoncelli su Gilera in Classe 250, un binomio che dominò la scena e che lanciò il talento cristallino del rider romagnolo. Purtroppo, sia il SIC che il marchio che lo aveva reso grande, hanno avuto un destino che non avrebbero meritato.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago