Mai+vista+una+moto+cos%C3%AC%3A+centauri+stregati%2C+%C3%A8+davvero+unica+nel+suo+genere
motomondialeit
/26455-mai-vista-una-moto-cosi-centauri-stregati-e-davvero-unica-nel-suo-genere/amp/
Curiosità

Mai vista una moto così: centauri stregati, è davvero unica nel suo genere

I centauri sono rimasi di stucco di fronte a questa eccezionale novità, con una moto del genere che non si era mai vista prima.

Sono tantissimi i cambiamenti che negli anni sono avvenuti nel settore motociclistico, con gli appassionati che hanno dovuto fare i conti con una serie di novità. Le moto sono da sempre una delle più grandi passioni degli italiani e lo si vede anche dal fatto che il numero delle immatricolazioni nel 2023 è stato il più alto mai registrato nel Belpaese.

I centauri sono senza parole (Canva – motomondiale.it)

I biker sono dunque in costante e continuo aumento e sono moltissimi i marchi che stanno cercando di imporsi nel settore. Siamo pur sempre in un periodo storico nel quale si sta andando in modo sempre più deciso verso un progetto praticamente comune di costruire sempre di più due ruote elettriche o comunque che siano in grado di rispettare l’ambiente.

Chi sta contribuendo in modo determinante da questo punto di vista sono senza dubbio le moto asiatiche. La Cina è il paese che ormai sta provando la scalata verso il successo anche grazie a una serie di grandi collaborazioni con case europee di primo piano, ma non si deve mai dimenticare l’eccellente contributo del Giappone.

La terra del Sol Levante è una di quelle più note nel mondo per il grande contributo di aziende motociclistiche di primo piano. Una di quelle più apprezzata di tutte è la Suzuki, con il colosso nipponico che ha progettato la Hayabusa, uno dei modelli iconici per eccellenza nonché una delle moto più veloci mai prodotte per il mercato civile. Un modello celebre, ma ora è possibile anche trovare una versione davvero molto particolare.

Suzuki Hayabusa Ki Gu Mi: è fatta in legno

Le innovazioni non sono legate solo alle moto da strada, ma anche il mondo del collezionismo sta subendo tanti cambiamenti davvero eccezionali. Lo si vede per esempio con il modello di Suzuki Hayabusa che si trova su Autorimessa.com, un sito nel quale si può acquistare una delle moto più potenti della storia completamente in legno.

Suzuki Hayabusa Ki Gu Mi (Autorimessa.com – motomondiale.it)

L’idea è nata da un produttore giapponese, con questi che ha deciso di creare un modello di dimensioni contenute, visto come la sua lunghezza è di 14,7 cm, la larghezza di 5,8 cm e l’altezza di 7,8 cm. La sua progettazione è realizzata tramite il sistema che viene chiamata Ki-Gu-Mi, ovvero un particolare tipo di origami che però è realizzato in questo caso con il legno.

In questo modo, non è necessario creare un modellino con l’utilizzo di colla o di viti, senza nemmeno vedere la benché minima piega. Il tutto avviene con una serie di incastri tra le varie componenti che creano così una moto in legno che è eccezionale, con il suo costo di mercato che è davvero molto conveniente dato che è solo di 19 Euro.

Il modellino in questione è prodotto in edizione molto limitata. Sono solo 100 infatti i compratori che potranno mettere le mani su di esso, ma purtroppo i collezionisti italiani rimarranno a bocca asciutta. Infatti non sarà possibile acquistare questo modello al di fuori dei confini del Giappone. La Suzuki Hayabusa è una moto che ha cambiato letteralmente le regole delle moto, perché dopo la sua nascita le case produttrici si sono accordate per fissare ufficiosamente il limite di 300 km/h per le stradali e ora, c’è un incredibile mini modello da collezione in legno a ricordarla.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come "Le leggende della Formula 1" e "Ferrari: Storia di una passione rampante". A luglio uscirà il mio decimo libro "Mercedes: leggenda di una stella". Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione "Zona 300", dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago