Yamaha+a+sorpresa%2C+svelata+l%26%238217%3Berede+della+RD+350%3A+appassionati+impazziti%2C+%C3%A8+boom+nei+concessionari
motomondialeit
/26877-yamaha-a-sorpresa-svelata-lerede-della-rd-350-appassionati-impazziti-e-boom-nei-concessionari/amp/
Moto

Yamaha a sorpresa, svelata l’erede della RD 350: appassionati impazziti, è boom nei concessionari

In casa Yamaha arriva una grande novità, che esalta subito gli appassionati. Ecco tutti i dettagli sul nuovo gioiello nipponico.

Le moto in linee classiche stanno tornando oggi di moda, ed è per questo che i costruttori hanno deciso di investire parecchio in tal senso. Ebbene, la Yamaha ha appena svelato la splendida XSR900 GP, con un design che ricorda le linee degli anni Ottanta e Novanta, che però va solamente a mascherare quelle che sono le tecnologie più recenti, in un mix che può davvero fare la differenza in termini di clientela.

Yamaha – Motomondiale.it

Yamaha ha tirato fuori dal cilindro un vero e proprio capolavoro, che già ha fatto venire l’acquolina in bocca ai fan, e che è stata già testata dagli esperti del settore. Nelle prossime righe, andremo a scoprire di più riguardo a questo gioiellino, con la casa di Iwata che in questa occasione si è davvero superata in tutto e per tutto. Ecco i dettagli.

Yamaha, andiamo alla scoperta del modello

Sul sito web “Motociclismo.it“, è stata raccontata la prova ufficiale svolta sulla Yamaha XSR900 GP, un vero e proprio portento in termini di prestazioni, tecnologie e bellezza del design. Il modello deriva dalla XSR900 svelata nel 2021, ed è spinta da un motore di ben 119 cavalli, una potenza massima davvero notevole. L’unità è un CP3 da 3 cilindri di 890 cc di cilindrata, e si integra perfettamente con il nuovo telaio Deltabox, che offre una guidabilità sopraffina.

Yamaha XSR900 GP in mostra (Yamaha) – Motomondiale.it

Il colpo d’occhio è notevole grazie alla sua splendida livrea, che ricorda le 500 da corsa di Wayne Rainey e di tanti altri campioni del passato. Troviamo un cupolino che è stato realizzato nelle forme degli anni Ottanta, ed è fissato al telaio tubolare, mentre il manubrio non è lo stesso della moto dalla quale è derivata e che abbiamo menzionato poco fa.

Infatti, si è deciso di puntare su due mezzi manubri, cosa che consente di adottare uno stile di guida molto più sportivo. Molto comode le pedane che si possono regolare su due altezze, mentre il perno di sterzo è il alluminio, con il telaio che è stato irrigidito nella parte anteriore.

In questo senso, si è cercato di rendere la Yamaha in questione molto più stabile e precisa, ed a giudicare dai commenti arrivati da chi l’ha provata, l’obiettivo della casa di Iwata è stato raggiunto in pieno. Le sospensioni possono essere regolate, in modo da poter adattare al meglio lo stile di guida, elemento utile soprattutto per chi è più incline alla sportività.

Per chi fosse interessato, sottolineiamo che la XSR900 GP è già disponibile sul mercato e può essere acquistata sin da ora, con il prezzo che è fissato a 13.750 euro, con due colorazioni a vostra disposizione.

Una è con la combinazione rosso/giallo/bianco, l’altra nero/grigio. Si tratta sicuramente di un gioiellino da non farsi scappare, e c’è la netta sensazione che la casa giapponese abbia fatto centro. Anche il prezzo, per ciò che offre, è davvero ottimo, ed ora sta a voi decidere.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago