Auto%2C+cosa+cambia+tra+ibrida+ed+ibrida+plug-in%3F+Ecco+la+maggiore+differenza
motomondialeit
/26930-auto-cosa-cambia-tra-ibrida-ed-ibrida-plug-in-ecco-la-maggiore-differenza/amp/
Auto

Auto, cosa cambia tra ibrida ed ibrida plug-in? Ecco la maggiore differenza

Al giorno d’oggi si parla molto di auto ibride, che però tra di loro non sono tutte uguali. Proviamo a scoprire le differenze.

L’elettrificazione è al centro di tutti i discorsi che riguardano il mercato dell’auto al giorno d’oggi, con una grande vastità di tecnologie e veicoli che vengono proposti dalle case auto. L’obiettivo dell’Europa è quello di permettere la sola vendita di vetture full electric dal 2035 in avanti, andando, di fatto, a bandire i motori termici.

Auto tutti i dettagli – Motomondiale.it

Anche le ibride vedranno la loro produzione fermarsi se le cose non cambieranno, e molto di questo dipenderà dall’eventuale crescita delle vendite delle BEV, che al momento non stanno di certo impressionando. Gli alti prezzi delle auto elettriche non attirano i clienti, che preferiscono puntare sulla benzina o sui motori ibridi, che invece ottengono ottimi riscontri.

Per chi non ne fosse a conoscenza, esistono tanti tipi diversi di motori ibridi, e non è più come qualche anno fa, quando non venivano fatte differenziazioni tra queste tecnologie. Nelle prossime righe, vi parleremo di una differenza che è fondamentale conoscere nel caso in cui vi troviate in procinto di acquistare una vettura ibrida, ed è bene essere informati su tutto.

Auto, ecco le differenze tra le ibride

Le auto ibride non ricaricabili possono essere divise in due diverse tipologie, vale a dire le Mild Hybrid e le Full Hybrid. Nelle Mild Hybrid, il motore elettrico è solo di supporto a quello termico, e può rendersi utile solamente nelle basse velocità in città, agevolando non di così tanto l’abbassamento dei consumi e delle emissioni di CO2. Tuttavia, le vetture Mild Hybrid sono anche le meno costose, motivo per il quale, sul fronte delle vendite, stanno andando a ruba.

Auto Plug-In Hybrid in fase di ricarica – Motomondiale.it

Invece, nelle Full Hybrid il motore elettrico è indipendente da quello termico, e permette all’auto di spostarsi per più tratti senza dover far uso della parte a combustione. I prezzi, tuttavia, iniziano a diventare più elevati, ma va detto che sul fronte dei consumi ne gioverete parecchio, visto che il risparmio, in tal senso, si fa sentire molto di più. Abbiamo parlato poco fa di ibrido ricaricabile, che è una tecnologia ben diversa dal Mild ed il Full Hybrid, ed ora andremo alla sua scoperta.

Le vetture ibride ricaricabili sono più note come Plug-In Hybrid, che significa che sono dotate di una presa di corrente esterna tramite la quale caricare la batteria. Sono molto più simili, in tal senso, alle full electric, e dispongono di una batteria e di un motore elettrico molto più grandi rispetto alle due tipologie che vi abbiamo descritto poco fa.

Alcune Plug-In Hybrid possono percorrere sino a 100 km solamente con il motore elettrico in funzione, consentendo grossi risparmi sul fronte dei consumi. Queste vetture sono però molto costose ed infatti la loro quota di mercato è crollata, e va di pari passo con quella delle full electric. Vedremo se gli incentivi statali permetteranno loro di tornare ad ottenere buoni risultati come qualche tempo fa, ma è chiaro che i costi d’acquisto non siano poi così agevoli.

Giovanni Messi

Giornalista pubblicista. Amante del motorsport e della scrittura, passioni che ho coniugato facendone il lavoro che amo. Non fermatevi mai davanti a nulla.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago