Tre+ruote+ed+un+prezzo+da+urlo%3A+questi+scooter+giapponesi+fanno+paura%2C+sono+i+nuovi+re+della+citt%C3%A0
motomondialeit
/26975-tre-ruote-ed-un-prezzo-da-urlo-questi-scooter-giapponesi-fanno-paura-sono-i-nuovi-re-della-citta/amp/
Curiosità

Tre ruote ed un prezzo da urlo: questi scooter giapponesi fanno paura, sono i nuovi re della città

Gli scooter sono sempre veicoli davvero molto apprezzati, ma in questo preciso caso si tratta di qualcosa di davvero molto speciale.

Certo, magari non al livello delle motociclette, ma anche gli scooter hanno il loro fascino e la loro bella fetta di mercato e clientela. Questo perché sono comodi, spesso costano poco e sono incredibilmente versatili. Uno scooter porterà in giro a costi contenuti un conducente senza alcun problema.

Lo scooter a tre ruote fa impazzire il mercato (Canva) – Motomondiale.it

Soprattutto adesso, con la bella stagione che sembra aver fatto chiaramente visita a tutti quanti, è chiaro che questi veicoli siano ancora più apprezzati.

Negli ultimi anni, sono andati molto di moda anche gli scooter a tre ruote e dal Giappone pare che abbiano la chiara intenzione di sorprendere non poco in tal senso. Il Paese orientale in questione ha una grande storia motociclistica, quindi non bisogna mai prendere sottogamba una creazione proveniente da una società nipponica.

Dal Giappone con furore: ecco alcuni veicoli spettacolari

Il costruttore di cui parliamo è la Yamaha, e il veicolo è il Tricity. Realizzato dalla casa a partire dal 2014, adesso torna a far parlare di sé grazie a un motore monocilindrico progettato e creato con la tecnologia Blue Core. Adotta una tecnologia VVA (migliora le prestazioni e riduce il sistema di carburante). E’ dotato di un sistema Start&Stop controllato da una centralina capace di gestire le funzioni elettriche ed elettroniche.

Yamaha Tricity (Motomondiale.it – Yamaha)

Il sistema impiega lo stesso gruppo tanto per generare corrente quanto per avviare lo scooter. Agisce direttamente sull’albero motore, perciò vengono eliminati il rumore di ingranaggi e l’usura classica di un motorino d’avviamento tradizionale. Il telaio è stato modificato, e sono stati adottati nuovi ammortizzatori posteriori più lunghi. Per quanto riguarda la dotazione di serie, possiamo evidenziare la nuova strumentazione LCD con cui è possibile connettere lo smartphone per mezzo dell’app MyRide, Smart Key da tenere in tasca e capace di sostituire la chiave tradizionale.

La pedana è ampia nella parte anteriore, mentre i poggiapiedi del passeggero sono più facili da estrarre. Le versioni disponibili sono quelle di un 125 (4.499 euro) e 155 (4.000 euro). In entrambi i casi, comunque, cadete sul sicuro. Nel corso della sua lunga storia, infatti, Yamaha ha dimostrato abbastanza palesemente di saperci fare con realizzazioni commerciali di ogni tipo, e anche questi veicoli non esuleranno dal trend che ha spesso e volentieri visto da grande protagonista la società nipponica. Detto questo, non ci resta altro da fare che scoprire come andranno effettivamente le cose sul mercato a questi due interessantissimi mezzi a tre ruote.

Christian Camberini

Nato il 28 settembre a Cecina (Livorno), amo imparare, sperimentare e testarmi costantemente. Sono un sognatore. Mi piace scrivere di qualunque cosa, perché posso trasmettermi e trasmettere quello che mi piace fare. Per me non c’è testo che non si possa scrivere, perché come in ogni cosa, quando c’è volontà e passione, tutto si può fare e tutto è possibile.

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago