Attenzione+a+sostituirli+in+moto%3A+rischi+la+stangata%2C+guai+a+farlo+con+leggerezza
motomondialeit
/27057-attenzione-a-sostituirli-in-moto-rischi-la-stangata-guai-a-farlo-con-leggerezza/amp/
Curiosità

Attenzione a sostituirli in moto: rischi la stangata, guai a farlo con leggerezza

Vi ricordate quando da ragazzini si truccava il motorino? Ebbene c’è una componente che non deve essere mai toccata. Ecco quale.

C’era un’epoca in cui gli adolescenti si divertivano così: ,odificando i propri scooter per renderli più potenti e mettere in scena sfide con i coetanei. Storie di una vita vissuta e passata, che oggi, in un mondo ipertecnologico, sembrano fantascienza. Oggi, nella maggior parte dei casi quando si acquista un veicolo a due ruote, quello rimane, senza possibilità di modificare nulla.

Centauri, non sostituitelo mai! (Canva) – Motomondiale.it

Ma cosa succede su una componente si rompe? E’ possibile sostituirla da sé senza affidarsi ad un’officina, magari facendo riferimento all’aftermarket per spendere un po’ di meno? Adesso, lo vedremo: anticipiamo però che circa la sostituzione di alcune parti specifiche, c’è una certa severità normativa.

Moto, se li si cambia si rischia un’aspra sanzione

Ci riferiamo agli specchietti retrovisori. In vendita ce ne sono di diversi tipi e materiali, dal carbonio, all’alluminio, fino alla plastica, oltre che di forme differenti. Ce n’è dunque per tutti i gusti e volendo un motociclista potrebbe decidere di cambiarli senza una vera e propria esigenza, ma solo per vezzo. Ma cosa dicono le regole a tal proposito?

La norma di riferimento è la direttiva 97/24/CE che si concentra su qualsiasi veicolo a motore. Nello specifico l’Allegato I inserito nel Capitolo IV cita l’obbligatorietà degli specchietti facendo una distinzione tra quelli interni definiti di Categoria I e quelli esterni di Categoria L.

Per ottenere l’omologazione ed essere installato l’elemento deve essere composto da quattro parti: una superficie riflettente la cui curvatura deve garantire la migliore visibilità possibile, un corpo che ne definisca il disegno, un sistema di regolazione rappresentato dal giunto che lo collega all’asta votata a fissare il dispositivo al manubrio, così da renderlo gestibile manualmente e per finire l’asta stessa.  Stando alla normativa europea la sezione riflettente deve essere almeno grande 69 centimetri quadrati e se è tonda tra i 94 e i 150 millimetri.

Specchietti retrovisori moto, multa (Canva) – Motomondiale.it

Prima di installare questo strumento basilare per la sicurezza, bisogna avere l’accortezza di controllare che sia presente la lettera “E” impressa che certifichi l’omologazione per la Comunità Europea. Per ottenerla, la componente dovrà essere stata sottoposta a due prove: quella di comportamento all’urto, che ne testa la resistenza e quella di flessione sulla custodia fissata al braccio che verifica che lo specchio non si frantumi e che nel caso i frammenti rimangono aderenti alla parete della custodia. Montare specchietti non omologati significa andare incontro ad una multa che va dagli 87 ai 344 euro. Meglio non correre questo rischio con il fai da te quindi ed affidarsi a dei professionisti!

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

3 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

3 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

3 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

3 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

3 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago