Le+nuove+moto+italiane+pronte+a+dominare+il+mercato%3A+gamma+da+paura+in+arrivo
motomondialeit
/27116-le-nuove-moto-italiane-pronte-a-dominare-il-mercato-gamma-da-paura-in-arrivo/amp/
Moto

Le nuove moto italiane pronte a dominare il mercato: gamma da paura in arrivo

Un noto marchio italiano lancia ben cinque modelli in grado di mettere d’accordo più motociclisti. Il risultato sorprende.

Chi sta cercando una moto che sia funzionale e d’impatto visivo  ha sicuramente trovato pane per i suoi denti, con la nuova produzione made in Italy. L’estetica dell’inedita linea del noto costruttore italiano è futuristica e votata a colpire, sebbene i volumi non siano particolarmente impegnativi. Il target di riferimento sono le persone che desiderano sfuggire al traffico quotidiano per recarsi al lavoro, ma anche quei motociclisti più esperti che sognano gite fuoriporta accarezzati dal vento.

Tacita T-Race Enduro (Media Press) – Motomondiale.it

Bisogna premettere che abbracciando i dettami della Commissione Europea, tutte le proposte sono a zero emissioni. Le proposte sono cinque declinate in due tipologie. In particolare la T-Cruise nelle versioni Urban e Turismo e la T-Race nelle varianti Motard, Enduro e Motorally. Da quanto si apprende nel 2025 sarà il turno della Discanto che, come vedremo in seguito ha già avuto modo di comparire in pubblico, e della Pitbike Maestro.

Moto italiane da non perdere, i dettagli

Tacita non sbaglia un colpo e, come detto, con questa novità punta a venire incontro ai bisogni di tutti. In ognuno dei modelli elencati la batteria è proposta da 18 kWh e da 27 kWh. Entriamo ora nel dettaglio. delle offerte. La T-Cruise vanta un motore con potenza di 11 kW, con picco da 34 kW e una coppia di 60 Nm,  Il cambio è a cinque rapporti e il raffreddamento è a liquido. Optando per l’accumulatore da 18 kWh si può godere di un’autonomia di 225 km scegliendo la mappatura ECO. Sulla bilancia tocca i 209 kg. Il caricatore può essere da 6,6 o 13,2 kW. Il costo è di 25.935 euro.

Tacita rinnova la propria gamma con la T-Race e la T-Cruise (Tacita) -Motomondiale.it

La gamma T-Race presenta diversi richiami al mondo delle corse, non a caso la prima prova è avvenuta durante la scorsa Dakar dove è stata schierata la Discanto. Il propulsore resta da 11 kW, mentre il cambio è da cinque rapporti.

La carena ha uno spessore di 0,7 mm. Interessante l’utilizzo, molto racing, di materiali come il kevlar e il carbonio. Il peso è di 156 kg. Per quanto concerne la spesa si va dai 19.415 euro della Enduro, per passare ai 19.940 euro della Motard, e finire con un balzo a 26.030 per la più completa MotoRally, nonché più pesante raggiungendo i 196 kg, per 13 kWh di capacità dell’accumulatore. Chi fosse interessato può recarsi sul portale del costruttore e pre-ordinare.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

2 settimane ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

3 settimane ago