Torna+la+due+ruote+pi%C3%B9+amata+dagli+italiani+degli+anni+%26%238217%3B80%3A+ora+%C3%A8+modernissima+e+costa+pochissimo%2C+che+bomba
motomondialeit
/27177-torna-la-due-ruote-piu-amata-dagli-italiani-degli-anni-80-ora-e-modernissima-e-costa-pochissimo-che-bomba/amp/
Curiosità

Torna la due ruote più amata dagli italiani degli anni ’80: ora è modernissima e costa pochissimo, che bomba

Desiderate un mezzo vintage con cui spostarvi tutti i giorni non passando inosservati? Torna in auge in chiave moderna una vecchia perla.

A cavallo tra gli anni ’70 e ’80 aveva riscosso grande successo e adesso è pronta a tornare con un progetto decisamente contemporaneo che però non andrà a snaturare l’essenza della sua storia. Prima di entrare nel dettaglio di questa operazione nostalgia diciamo che stiamo parlando di una due ruote che all’epoca della sua uscita aveva conquistato il cuore dei ragazzini, grazie alle sue forme e alla sella importante.

Saltafoss (Cordaro.bike Media Press) – Motomondiale.it

Oggi, nella sua nuova veste richiama il disegno dell’epoca, ma anziché indirizzarsi ad un’ampia platea è diventato un prodotto per pochi, sotto ogni punto di vista. La ragione? Si tratta di un’edizione limitata, che vede la realizzazione di appena 50 esemplari.

Come è facile intendere dal nome è stata realizzata da una ditta di Milano, le Officine Cordaro, che altro non sono che una start-up  stuzzicata dalla voglia di riportare in auge una bici elettrica molto apprezzata, richiamando all’opera le famiglie che l’avevano ideata, ovvero i Ceriani e i Torretta.

Torna una e-bike mitica, come sarà in salsa moderna

Ma cosa è stato mantenuto della bicicletta Saltafoss originale? Salvo la sella già nominata provvista di grandi ammortizzatori a molla, abbiamo un recupero dello chassis in acciaio e del parafanghi. Per il resto la modernità ha preso il sopravvento.

In particolare citiamo i freni Magura eMT5 con dischi da 200 mm, le gomme E Huntsman da 20 pollici e il motore collocato nel mozzo posteriore brushless da 250 W con accumulatore da 696 Wh estraibile, in grado di proseguire per 40 o 50 km prima della ricarica. Va specificato che questo è collocato sotto la sella e la sua rimozione non è particolarmente agevole.

Saltafoss 2024 (Saltafoss Cordaro)-Motomondiale.it

Il cambio è a sette marce con cinque livelli di assistenza, selezionabili via schermettino collocato sul manubrio nella parte sinistra. Lì possono essere consultati anche i chilometri percorsi e il livello della batteria. Il mezzo è provvisto pure di  walk assist, un sistema che agevola la marcia dello stesso una volta scesi.

Le luci sono costituite da un faro tondeggiante posto anteriormente, quindi dalle luci di stop a LED dietro. Il peso non è indifferente, visto che siamo sui 38 kg. La velocità massima raggiungibile sono i 25 km/h imposti dalla normativa. Il prezzo, considerato che ci riferiamo ad un prodotto artigianale è di ben 3.950 euro.

Chiara Rainis

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

1 settimana ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

1 settimana ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

1 settimana ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago