Moto+2%3A+De+Angelis+e+Iannone%2C+comincia+la+sfida+per+il+terzo+posto+finale
motomondialeit
/2721-moto-2-de-angelis-e-iannone-comincia-la-sfida-per-il-terzo-posto-finale/amp/
Categories: Moto2

Moto 2: De Angelis e Iannone, comincia la sfida per il terzo posto finale

E tutta italica la seconda sessione di libere a Valencia, nonostante la pioggia infatti si posizionano ai primi quattro tempi Alex De Angelis, Andrea Iannone, Raffaele De Rosa e Mattia Pasini.

La sfida da seguire tuttavia è quella tra Andrea Iannone e Alex De Angelis, i due piloti infatti sono testa a testa per il podio finale in classifica generale, dove Iannone è in vantaggio di due punti su De Angelis (172 contro 170 del sammarinese).

Dopo i miglior tempi di De Rosa e successivamente di Redding, Iannone sembra prendere il piglio giusto e prima sigla un tempo di 1’53.079, poi lo migliora ulteriormente con un finale di 1’52.208 ma a pochi minuti dal termine della sessione pomeridiana, Alex De Angelis con una zampata mette a segno un 1’52.026 che migliora di soli 0.182 il tempo del rivale, ma tanto basta per fissare il miglior tempo della sessione.

La sfida Iannone Vs De Angelis è cominciata quindi, e promette scintille.

Raffaele De Rosa (NGM Forward Racing) tuttavia mette in scena una buona prestazione che gli vale il terzo piazzamento del pomeriggio (1:52.567 per lui), mentre il pilota Ioda Racing Project Mattia Pasini, nonostante la caduta a circa 28 minuti dal termine supera la linea d’arrivo con il 4º tempo (1:52.610 il suo crono).

Termina 5º il finlandese Mika Kallio (Marc VDS Racing Team), che in sella alla sua Suter fa segnare un 1:52.693 (+0.667s). L’ordine d’arrivo prosegue poi con il colombiano Yonny Hernandez (Blusens-STX), 6º grazie al suo 1:52.722 (+0.696s), e con la 7ª piazza del candidato al titolo Stefan Bradl (Viessmann Kiefer Racing), autore di un 1:52.732 (+0.706s).

La top ten è poi ultimata dai due italiani Michele Pirro (Gresini Racing Moto2), 8º con un 1:52.905 (+0.879s), e Alex Baldolini (Desguaces La Torre G22), 9º con il suo 1:53.003 (+0.977s), e dall’inglese Scott Redding (Marc VDS Racing Team), a chiudere in decima posizione (1:53.048 per lui).

Redazione

Recent Posts

Ducati celebra i suoi successi italiani: special edition da impazzire

Ducati omaggia il trionfo in Azzurro del team al Mugello con una versione estrema della…

1 settimana ago

Allarme per la truffa della benzina: come evitare di farsi fregare da questo trucchetto

Quando ci si ritrova con dell’acqua nel carburante occorre drizzare le antenne: come evitare de…

2 settimane ago

Martin gela i rivali di Marquez: la previsione del campione non lascia scampo

Jorge Martin ha saltato per infortunio l'inizio di stagione, ed in un'intervista ha parlato dei…

2 settimane ago

Aprilia, dalla pista alla strada: svelata la RS più potente di sempre (FOTO)

L’Aprilia RS 660 è diventata una delle moto più importanti al mondo nel suo segmento.…

2 settimane ago

Giacomo Agostini incorona Marc Marquez: Valentino Rossi umiliato

Il centauro con più vittorie nella storia del Motomondiale ha riconosciuto lo straordinario talento di…

2 settimane ago

Incentivi moto, arriva la notizia che tutti aspettavano: a chi sono rivolti e come funzionano

Con sorpresa di tutti, gli incentivi per ciclomotori e motocicli sono ufficialmente ripartiti. Andiamo a…

2 settimane ago